Scialacquone!
Oggi è arrivato un nuovo aggiornamento firmware per il vecchio router, del 2012
Peccato mi abbia bloccato la connessione via LAN
Ecco.
Che ogni volta che mi dicono anche solo che c’è un driver nuovo per il componente vecchio, che funzionava benissimo, io sudo freddo. Perché la sicurezza è importante, però poi, se mi blocchi il componente, come li affronto i Vegani?
a colpi di mortadella, ho già provato, eh?
Acquistato la settimana scorsa, arrivato oggi; è bellissimo e fa un “tiiingggg” fantastico.
montato a destra, che a sinstra ho quello tradizionale (e a destra, ma più al centro, il corno da caccia)
(schiatta d’invidia, @daneelolivaw67 )
Bello stiloso!
Il mio è classico a campanella. Per far spostare i pedoni sulle strade bianche che credono di essere in isola pedonale e vagano come zombie
Stamattina sulle colline abbiamo trovato questa.
Forse in panne ?
Non sapevo che la mitica OM avesse prodotto anche auto.
Fantastica!
Il proprietario era di certo nei pressi
Dovresti provare in città - non a caso ho tre campanelli, quello gentile ma fermo, per le famiglie, quello nervoso ma a volte anche giocoso per l’italiano medio, e la tromba del giudizio per camion in manovra e pedoni davvero tracotanti. Comunque questo l’ho preso per sostituire il “gentile ma fermo”, che si raggiungeva male, con un “severo ma giusto” che, se non ti sposti, arriva il ceffone al volo.
Questo è un vecchio router usato come switch/access point che continua a funzionare. Il problema è accedere da web alla configurazione.
Potrebbe anche essere un conflitto tra gli aggiornamenti di sicurezza e una configurazione sperimentale che avevo fatto io
Devo provare a connettere il PC direttamente e vedere che succede.
Al massimo dovrebbe bastare un reset di sistema.
Sto provando un prodotto che non conoscevo, per la lattasi, e devo dire che incrociando le dita mi pare buono.
Si chiama Mill&Joy, 100 pastiglie da 4.500 FCC l’una (pari al necessario per un bicchiere di latte), costo 23 euro circa (ma IMO si trovano anche a meno)
La farmacista mi voleva rifilare il prodotto “MIGLIORE” , pastiglie da 9.000 FCC l’una.
Ok, intanto mi pare un po’ troppo, ma poi la matematica di prima elementare mi ha fatto fiutare la sola.
Problema
Conviene una confezione da 100 pastiglie da 4.500 FCC l’una a 23 euro circa, o una confezione da 15 pastiglie da 9.000 FCC l’una a 16 euro?
Soluzione del Tobanis: " Beh, non mi conviene! Prendo quelle da 100"
(e, aggiungo, ho risposto senza calcolatrice!!)
PS ovviamente non mi passa per la testa di bere un bicchiere di latte, ma per dire ho preso un cannolo alla crema e una pastiglia, per ora tutto ok.
Anch’io intollerante al lattosio, ma non prendo nulla.
Tanto col colesterolo alto non potrei comunque mangiare latticini.
Il punto non è la quantità della confezione ma quella che ti serve.
Io con le pastiglie di 4500 non ci faccio un cazzo.
Lactojoy, 80x14500 a 29€, su AmZn. Di meno mi fanno il solletico.
E anche io ho tendenzialmente il colesterolo alto, ma vista l’età Doc mi ha prescritto un farmaco per abbassarne l’assunzione. Risultato: dopo 6 mesi, colesterolo a 141.
Buongiorno.
Sì, ma 45002=46 euro e 100 dosi (2 pacchi da 100, prese 2 a 2)
90001=100/15=6 e 3/4, quindi 7 confezioni*16=112 euro
A parità di dosaggio, il secondo costa comunque quasi il triplo
Nota
Sono discalculico e ho fatto a mente, ci può stare una qualche svirgolata, ma scommetto che comunque più o meno è così
Ohibò ho letto ora meglio, 15 pastiglie a 16 euro fanno 1 euro a pastiglia, che ci fai? Io quelle da 14500 a volte ne prendo anche due nel giro di poco (pizza per esempio)
Per la farmacista la confezione da 15 era delle pastiglie “MIGLIORI”…ok, migliori per fare soldi…
Sì poi ha ragione HC, è una questione che varia da persona a persona, anche io usavo Lactojoy, prese se non erro su Amazon…però dato che ero di passaggio in farmacia, ho provato…tra l’altro avevo chiesto Lactdigest, loro mi hanno fatto vedere le alternative, una per arricchire le farmacie, l’altra invece più conveniente…
Ripeto, per ora mi sono trovato bene, ma come detto ognuno deve basarsi sulla sua reazione dell’organismo.
@Jabbafar
Hanno beccato un pezzo grosso della Conad per riciclaggio.
Qualcosa a che fare con Auchan.
È capitato anche a me di doverlo comprare in emergenza, ci sta pure.
Anche a me hanno fatto lavtdigest, mi ero trovato benino, anche se dopo in po’ non l’ho più trovato efficace, non so perché.
È per questo che @Jabbafar non scrive…
Buongiorno.
Oggi il vostro padrone di casa dimostrerà sperimentalmente per voi che l’essere umano è topologicamente isomorfo al donut.
Che razza di colazione hai fatto?
Qualcosa di simile