L'Angolo delle Chiacchiere Senza Contesto

Lo dici solo perché non l’hai incontrato: lui è il John Travolta della situazione. Esattamente l’opposto di quel che appare nei social. Dopo averlo incontrato, non ti stupiresti di vederlo andare via su una Harley, impennando

1 Mi Piace

Ah, ecco perché non ci ha raggiunti qui: credeva di annoiarsi.

É il cugino :nerd_face:?

1 Mi Piace

Grazie, caro. L’ho già fatta la tua canzone? Perché avrei in mente due o tre strofe

okay, sono (si fa per dire) ricco e ho acquistato questo su amazon, convinto dalla pubblicità che dice che viaggia il doppio degi altri, si configura da solo e fa anche il caffé al mattino

lunedì scoprirò se ho preso una sòla o se risolverà il problema di segnale scarso in un paio di camere.

@Nirgal , scherzavo prima: se ho dificoltà, caccia il supporto.

@P7
Guarda che Antha è un armadio … A due anthe!

1 Mi Piace

La canzone sua dice tutto e gli rende giustizia: non è solo questione di ante, con Antha. È come lo usa, quell’armadio, che fa la differenza.

Però alla fine latita. Non ha più interesse per i forum?

Ne ha sempre avuto poco.
Ha dichiarato che segue qualcosa di calcio (ma interventi pochini), leggeva il ten (sappiamo tutti quanto fosse moderato e parco. Il Jabba gli ha dato davvero del Barbalbero) e circa basta.

C’è qualche combinazione di tasti che fa postare il messaggio senza premere rispondi ed ogni tanto la genero inavvertitamente :roll_eyes:
Cmq rispondiamo.

Non capisco perché hai speso una cifra simile, per un prodotto di rete di una marca sconosciuta, che quindi:

  • ha firmware che boh :huh:,
  • assistenza :grimacing:?
  • Con un supporto con rete mesh, che puoi sfruttare solo con dispositivi della stessa marca e quindi probabilmente non userai mai

Se vuoi fare una rete mesh devi partire dal router, poi eventualmente integri altri dispositivi.
Dispositivi di rete sempre meglio andare su produttori che curano il firmware.
Asus ha una gamma di prodotti per tutte le fasce di prezzo e quindi puoi costruirti una rete come si deve, bilanciando il budget (io ho risolto con un router di fascia medio alta).
Se vuoi spendere poco, prendi cose come Xiaomi, costano poco, generalmente offrono una buona copertura, hai assistenza, il firmare è basilare, ma generalmente stabile.
Se invece hai elementi pericolosi in casa (elettricisti pazzi, psicologhe, bezerker, shrike, etc…) cerca su ebay dei prodotti CISCO usati, tanto sono eterni e resistono a qualunque cosa :nerd_face:

CTRL+ENTER

1 Mi Piace

Fritz, Ubiquiti, …

A Fritz non ci penso mai, mi pare sistema molto focalizzato su un modem/router che gestisce la comunicazione in ingresso casa, poi è un po’ caro.
Ubiquiti mi piace parecchio come sistema, però siamo sempre in una fascia di prezzo alta.
Anche Sinology, ha ottimi router con un gran bel firmware, però pochi modelli, si vede chiaramente che per loro non è ancora un settore di mercato primario

In che senso? è un router, con un ecosistema che funziona molto bene. Caro? Si, ma è solido come una roccia. Poi dipende cosa intendi per “caro”, molti provider lo danno di serie (EhiWeb per dire).

E’ anche questo un prodotto di qualità elevata.

Ho un NAS 4 baie e sono molto contento. Non ho provato i router però, comunque penso siano focalizzati più sui NAS appunto.

oh, la pubblicità diceva che funziona con qualsiasi router.

Stai a dirmi che mi hanno buggerato? Io credo fermamente nella pubblicità. E comunque conto di usarlo solo come extender, il fatto che poi sia costosissmio rispetto ai 4 euro spesi da @daneelolivaw67 serve solo a dire “io può, anche se io capisce un belino di reti”

2 Mi Piace

In realtà wifi mesh sarebbero anche standardizzate, dallo standard IEEE 802.11s, ma a guardare le specifiche tecniche viene da chiedersi quanto compatibili siano diversi dispositivi. Ho anche il sospetto che alcuni vendano Range Extender, che sono totale altra tecnologia (creano una seconda rete wifi e ruotano i pacchetti tra le due) come nodi mesh, ma è una truffa.

Personalmente non ho esperienza diretta, tranne che per le Shelly plus che sono, appunto, dei range extender e non dei nodi mesh.

Personalmente non saprei bene cosa consigliare, se non di trovare marche conosciute che possono sia fornire le informazioni correttamente, sia eventualmente fornire supporto in modo serio.

Funziona con ripetitore o range extender, io mi riferivo a sfruttare una rete mesh.
Queste, come diceva @happycactus, sono si standardizzate, ma nessuno dei grandi produttori sembra interessato supportare lo standard.
Quindi, per esempio, se vuoi fare una rete mesh con un modem router Fritz ed un router Asus non puoi.
Quindi se vuoi creare una rete mesh, scegli un brand e ti affidi a quello.

Quando ho dovuto estendere la copertura wifi, alla fine ho cambiato il router, quello (molto) vecchio non supportava i nuovi standard e l’idea di seminare la casa di repeater non mi entusiasmava.
Alla fine ho risolto con un solo nuovo router ASUS (prendendo quello che aveva la copertura migliore entro un prezzo ragionevole).
Nel caso volessi/dovessi modificare la rete posso scegliere senza problemi tra una gamma di dispositivi di ogni prezzo.
Mi sarebbe piaciuto prendere il router della Sinology, ma se poi dovevo espandere la rete ero costretto a spendere.

Per quello prendi Ubiquiti, anche solo quando uno te lo vede in casa ci fai un figurone e lui/lei/esso muore d’invidia :nerd_face:

E’ una cosa mia, per formazione sono abituato a vedere le reti a livello aziendale, quindi come router, switch etc… e ip e subnet rigorosamente in binario :nerd_face:
Per una rete casalinga i Fritz sono fantastici, però quando vado nella pagina prodotti e non vendo neanche un router puro … :confused: mi sembra troppo “casalingo” e a me ogni tanto mi vien voglia di giocarci :laughing:

Se “funziona come” sono a posto.

Come range extender funziona. In pratica fa una cosa nuova, quindi basta che sia wifi

Il mio l’ ho pagato ben 11 euro altro che 4! :slight_smile:
Per i dati della caldaia e del cellulare di mia figlia ne avanza.