Ultimo film di fantascienza visto

E’ in lista, ma attualmente è n. 223 tra i most wanted…

Lascialo in coda, per una giornata di noia.

Prey (2022)

Film che fa parte della saga di Predator (l’originale uscì ormai oltre 35 anni fa, nel ’87). Cronologicamente, poi, dovrebbe essere il primo, dato che è ambientato nel 1719. Un predator arriva dallo spazio nel territorio dei Comanche, e come al solito, dà la caccia ai cacciatori: prima serpenti, poi lupi, orsi, e infine, gli uomini. La protagonista è una donna, una ragazza Comanche che è poco interessata a diventare raccoglitrice e piuttosto vuole diventare cacciatrice. In ciò, non è granchè brava, a vedere il film, però fa funzionare bene il cervello, meglio di molti altri, e stiamo a vedere come andrà a finire. Non anticipo nulla, se non che il film è carino, fatto molto bene, sorprendentemente crudo, che se no, ne sarebbe venuta fuori una cagata. Non si fanno sconti, insomma, o se ne fanno pochi, e lo splatter non manca, ma d’altronde, Predator, mica Pettinabambole. Io sono per un 6/7, buon tentativo. Il film è apparso direttamente su Disney+, senza passare per le sale, almeno in Italia; ha avuto il plauso di critica e pubblico.

Quando ho letto la trama mi sembrava un’ennesima boiata, invece l’ho trovato bello e ben fatto. Merita di essere visto.

Ah sì? E lo scopro solo adesso? Poi lo cerco.

A quanto pare il film di Dampyr, prodotto dalla Bonelli per 15 milioni, basandosi su un suo fumetto (che a me piace molto tra l’altro), dopo un incasso in Italia di 200.000 euro, sta facendo furore in USA.

Nessuno ha capito il perché.
Io manco l’no visto.

Era meglio non saperlo…

Visto e piaciuto