Mi viene in mente “Il villaggio dei dannati”
A me viene in mente “Brigadoon”. La vicenda simile a quella che descrivi si svolge in Scozia ed è piuttosto vecchio (del 1954!) con Gene Kelly Brigadoon - Wikipedia
Bello Brigadoon, un film che mi richiama la gioventù
Ci avevo pensato a Brigadoon, da estimatore di vecchi film, ma quello è un musical. Immagino che Otrebla ce l’avrebbe detto.
No era degli anni '80, ma ve lo detto che ricordo male o un effetto Mandela
probabilmente è proprio Malevil
The Adam Project
intreccio classico basato su viaggi nel tempo e un cattivone (anzi una cattivona) che vuole usarli a suo vantaggio.
Senza infamia e senza lode
Mi era anche piaciucchiato. “Senza infamia e senza lode” forse ci sta - è un po’ severo, ma anche giusto.
Sottoscrivo.
Nulla di interessante.
Visto, non rimarrà nulla.
A me era piaciuto, mi pare di ricordare che come classico film d’azione leggero, reggeva bene ed aveva anche un qualcosa in più (ok poi generalmente c’è il nulla )
Penso che sia il classico film il cui giudizio dipende molto dal tipo di aspettative.
Forse anche dall’umore. Non ricordo nulla, a parte il fatto che fosse guardabile, quindi non dev’essere un gran film.
2 messaggi sono stati spostati in un nuovo Argomento: Don’t worry darling (2022)
Qui @Tobanis ci informa dell’ultimo film visto, Don’t worry darling.
https://dontpanicten.it/t/ultimo-film-di-fantascienza-visto/2328/71?u=hc
(Don’t worry darling, non ti preoccupare caro Tobanis, ho spostato la tua recensione in una scheda)…
Forse qui
Mi pare più ordinato.
NB mi pare che il film sia prossimo su Sky (per chi ha Sky).
The Platform.
Una specie di prigione costruita su decine e decine di livelli dove il cibo, servito su un enorme piattaforma piena (all’inizio) di succulenti pietanze, scende di livello in livello…
Un buon scenario di metafora sociologica evidente.
Non mi piacciono però i film (come i libri) in cui troppo viene lasciato non spiegato, nonostante sia chiaro l’intento di critica sociale.
Nel complesso un bel 7/10
Ieri ho visto
I am mother
Film apocalittico dove le macchine rigenerano l’umanità. Ho guardato il il film perché non c’era null’altro di interessante e devo dire che è stata una piacevole scoperta.
Film ben fatto e molto godibile, anche se il finale è forse un po’ troppo esagerato rispetto all’intera trama.
Ve lo consiglio
A chi si chiedeva di Oppenheimer (@daneelolivaw67), mio figlio è andato a vederlo al cinema.
Ha detto che è bello. Quindi deve essere di una palla galattica.
Vergogna!
Sono al cine ora. Intervallo