Scacchi in generale

Ci ritroveremmo esattamente come ora, l’arrocco fa una qualche differenza ma alla fine ci ritroveremmo set di aperture simili, ma senza arrocco.
Non vedo il punto francamente.

Si, alla fine anche quella diventerebbe routine. Non se n’esce. :sweat_smile:

Ne abbiamo così da apprendere prima di fare come gli altissimi che dicono che ormai hanno visto tutto, e quindi propongono modifiche per rendere il gioco diverso, cioè meno esplorato.

Però le partite senza arrocco possono essere più vivaci.

Spero che ti si azzoppino i Cavalli.

La differenza è che con le regole attuali puoi arroccare corto, arroccare lungo, non arroccare. Con la proposta, puoi fare solo l’ultima cosa. Quindi avresti meno possibilità. Quindi “più vivaci” in che senso? Facciamo che giochiamo con tre pedoni in meno a testa, tolti a caso?

Che col re al centro, son più vivaci. Ma anche con arrocchi contrapposti.

Scacchi960 e via.

A me sembrano troppo disarmonici.

A me sembra già abbastanza affascinante e complesso il gioco degli scacchi ortodosso.

1 Mi Piace

Posso dire che il rapid hanno un po’ rotto le scatole? Sta sempre più diventando “hope chess” anziché un gioco di ragionamento. Bah.

Be’, io eliminerei prima di tutto Bullet e Blitz, le Rapid possono avere anche tempi accettabili (però se si vuole fare sul serio almeno una mezz’ora bisogna concedersela).

i formati 5,10,15 minuti esistono dall’alba degli orologi per gli scacchi, e hanno il loro perché

Ognuno si diverte come vuole, per carità. C’è chi ama il fast food, per dire.
Mi sembra che forse una revisione sui tempi massimi sarebbe più fattibile, a leggere certe dichiarazioni post-mondiali.

io mi diverto dai 10 in su. Gioco più volentieri a 15 o a un’ora ma è difficile trovare il tempo - nel senso di non essere disturbati così a lungo. Quindi finisce che gioco a 24/28 ore a mossa, che poi vuol dire sempre “spesso a gruppi di 3 o 4 minuti, ma molto distanziati tra loro”…

Idem.
Però la cadenza da 5’ la trovo irritante, alla fine i finali finiscono con mosse inconsulte e finalizzate a far finire la palla in campo avversario.

(Mi riferisco in particolare ai commenti dei video di alcuni youtuber. Finali così non servono a nulla).

Solo i finali?

5 minuti anche per me sono troppo pochi, ma non vuol dire che siano pochi per chiunque.

Dopo 10 GG senza giocare ho bastonato deadlost(1300). Vuol dire che sto migliorando.

Solo se lo hai bastonato bene, perché nel finale è disastroso.

Non ci siamo neanche arrivati al finale.
Secondo il motore abbiamo commesso entrambi tanti errori (la precisione la da bassina), ma tutto sommato non è stata così tragica. Avrei potuto andare in vantaggio subito attaccando su d6 appena possibile, ma faccio ancora molta fatica a capire il conteggio degli attaccanti/difensori e quando conviene attaccare e quando invece no.
Ho bisogno di studiare di più (e invece.)

Tra l’altro ho capito che a mia figlia gli scacchi proprio non piacciono, e la cosa mi rende triste.

Non esserlo: sarebbe peggio se ci si appassionasse e, nel giro di 6 mesi, ti stracciasse a ogni incontro…