L'Angolo delle Chiacchiere Senza Contesto

Potrebbe essere un bias (tuo, nostro, o del pubblico in generale), o una cazzata tout court.

Giusto, estinguiamoci, visto che se non va bene l’agricoltura intensiva, né l’allevamento intensivo, non ci sono tante alternative.
(oppure potremmo farci modificare geneticamente per produrre clorofilla…)

Inutile buttarla in caciara, quel che sarà sarà.

Stavo guardando chi fosse tal Bianca Censori.

In realtà già nel Settecento ci fu una generale crescita demografica, in Europa, facilitata dalla maggiore resa della agricoltura (tra i mille motivi di tale crescita, certo).

La questione è dunque annosa e di difficile soluzione, perchè una crescita demografica implica poi maggiore richiesta di resa agricola, che ottenuta può portare a altra crescita demografica, et so on.

Appunto, scegliamo: o troviamo un compromesso, o ci rassegnano a ridurre la popolazione.
Mi aspetto che chi è a favore della seconda opzione dia il buon esempio.

Fino qualche decennio del dopoguerra, con contadini intendevi proprietari terrieri e braccianti.
Oggi i secondi sono buona parte scomparsi, sostituiti da macchine.
Di fatto oggi molti contadini sono gente che possiede un gran numero di campi, lavora qualche giorno all’anno per campo (l’unico lavoro vero è in fase di raccolta) e tutto con macchine. Poi ovviamente dipende dalle coltivazioni, però il lavoro del contadino è cambiato parecchio.

In realtà a quanto ho letto il problema è che molto di quello che è prodotto con le coltivazioni intensive serve per l’allevamento intensivo.
Se cambiassimo dieta si risolverebbero moltissimi problemi. Se poi consideri che in generale le persone mangiano troppo :pig:
Il problema è più legato a come sfruttiamo le risorse che alla loro quantità.

1 Mi Piace

Le coltivazioni intensive vanno anche a produrre biomassa per ottenere gas. Quanto sia etico non saprei dire.

Non guardare me, non ho figli e sono sempre disponibile se vogliono eutanatizzarmi.

1 Mi Piace

Ridurre la popolazione? Guarda, ci stanno già pensando i capi del mondo…

Sai perfettamente che ci sto provando, ma poi mi fanno storie su quelle cose lì, sai, le, le, le, fosse comuni ecco.

2 Mi Piace

Gli occupati nell’agricoltura subiranno un altro colpo a brevissimo, nelle varie fiere ormai vengono presentati trattori e macchinari completamente autonomi, senza nessuno a bordo, spesso completamente elettrici.

Date un’ occhiata all’ aforisma sulla panchina :heart_eyes:

1 Mi Piace

Bello ma peccato sia falso, come concetto. Isacco però è sempre Isacco.

1 Mi Piace

“Guardatevi dagli aforismi attribuiti a cazzo” (A.Einstein)

5 Mi Piace

Quella luce Decathlon ce l’ho anch’io, ma è la riserva: troppo poco luminosa nel traffico notturno

Sto aspettando che mi arrivi quella ordinata insieme alla bici …

Sarò a Porto per qualche giorno! Se rispondo meno, è perché sto preparando il ritorno a sorpresa, tipo un due tre stella di neutroni.
Fate baldoria e scrivete sui muri, tanto il fegato c’è lo mette Happy Cactus e la carta di credito il Tob.

4 Mi Piace

Ma non è da denuncia uno che vende sto fumo?

1 Mi Piace

Sapevo dove andavano a parare: Potenza reattiva.
Si, un rifasatore diminuisce i consumi.
No, nessuna casa ha un cosphi di 0.1.
Se fosse reale, avrebbe l’Enel alla porta.
Da denuncia, comunque.