L’angolo PC, tablet, cellulari, tv e quant’altro

Non sottovalutare il refresh: non è secondario per gli occhi.

Nonostante una settimana a fare il domestico, nel poco tempo libero ho iniziato a guardare i 27" 2k, anche come qualità generale sembra siano decisamente superiori.
Avevo anche trovato un ottima offerta

Peccato che a quanto pare l’assistenza Gigabyte sia inesistente.

Nel frattempo il monitor TV che stavo usando è andato in vacanza (più probabilmente pensione), si accende con schermo bianco e un numero di versione (con la vita che ha fatto non posso neanche lamentarmi).
Spero di riuscire in settimana a fare un giro per vedere live funzionante l’LG MR400 e vedere se è accettabile o andare sui 2k anche se costano il doppio :no_mouth:

1 Mi Piace

Boh, parlare di un’“esplosione” non sarà l’ennesima esagerazione giornalistica? Forse “combustione” non attirava altrettanto i click?
Comunque, che ne pensano gli esperti del forum?

Casi a bassissima probabilità, ma possibili se la batteria ha preso botte, magari si è anche deformata e il tipo se n’è infischiato.

Abbiamo centinaia di milioni di batterie ricaricabili in uso solo in Italia; che se ne incendi una (magari maltrattata) non è impossibile. Ma sentiamo gli esperti locali.

Senza sapere leggere o scrivere, non mi pare impossibile ipotizzare che fosse una power bank illegale, roba senza marchio CE o altro di pari livello, che magari paghi un quarto di cosa costa in negozio ma poi occhio.

1 Mi Piace

Ma quanto può rompere le scatole Microsoft? Da ieri su tablet e telefono quando seleziono una parola appare “chiedi a Bing”, oltre alle solite opzioni (taglia, copia, ecc.). Non ho mai attivato Bing in nessun browser, né in SwiftKey: è lì che nasce il problema, probabilmente, perché si verifica anche in altre app. Dovrei cambiare tastiera virtuale? Come faccio a disattivare l’opzione se non me ne dà la possibilità? Se vado sulle impostazioni appare questo:


Dal quale si capisce che non ho mai accettato. Annullare non serve a niente.

Dispiace, ma questo è il futuro, Tobanis. La tradizione canta col cuore, ma l’Ai avanza con la sua innovazione (cit), e te non ci puoi fare nulla: lo fanno per noi, per farci avere un modo migliore per loro.
I vecchi e i ribelli saranno emarginati, sappilo.

1 Mi Piace

No, lui non c’entra, stavolta.

1 Mi Piace

Sì temo tu debba cambiare tastiera a questo punto. Gboard?
EDIT:
Anzi forse no

In Settings disable Microsoft SwiftKey deep search.

Questo l’ho già disabilitato. Purtroppo non risolve il problema.

1 Mi Piace

Magari quando ho un momento me la scarico e vedo come mi trovo.

Da quel che ho capito alcune app quando le installi si registrano come servizi e quindi vengono aggiunte al menù dipendente da contesto.
Leggendo un po’ in giro è pieno di gente che si lamenta, senza nessuno che fornisca una soluzione :unamused_face:

Come no? E’ il Ministro alle Mummificazioni! Io già me lo vedo litigare con le IA - che poi abbia pensato a lui mentre leggevo il tuo messaggio e mi sia confuso, è un’altra storia

1 Mi Piace

Non è una novità, ma avete qualche dettaglio in più?

Bufale net è solitamente abbastanza attendibile ma nell’articolo non vedo menzionate fonti, e la notizia sembra richiamare un’altra notizia uscita tempo fa ma che non riguardava veri e propri malware quanto backdoor.
Di principio la cosa è tecnicamente plausibile e il problema è noto da tempo. Che effettivamente ci siamo stati casi, io personalmente non ho notizia.
Quindi, boh. Forse è un po’ esagerata. Ma non so.

1 Mi Piace

L’unico link è in effetti a una vecchia news già nota.
Comunque sono sempre più confuso su quali marche dovrei scegliere dovendo acquistare nuovi dispositivi.

Io dico solo due cose:

8,6 milioni di telefoni al mondo sono una goccia nel mare, anche se l’articolo parlasse solo di un modello preciso di telefono anziché di tutti quelli basati su android…

Poi

Per proteggersi, è consigliato optare per dispositivi di fascia alta e affidarsi a marchi come Samsung e Google, che presumibilmente offrono una migliore sicurezza nella catena di approvvigionamento.

Ah sì? Presumibilmente Samsung e Google non spiano niente? Ma pensa. Compriamo solo da quelli, di sicuro i Cinesi sono brutti e cattivi già dalla fabbrica. Ma pure tutti gli altri, tranne Google e Samsung.

Ma infatti quel punto non mi convinceva proprio perché fa sembrare l’articolo uno spot per quelle marche, per questo ho chiesto se qualcuno aveva altre informazioni.

Quello che so io è che se davvero solo i modelli android fossero affetti da malaware la notizia sarebbe su tutti i quotidiani di ogni lingua e Paese, esclusi forse quelli ufficialmente democratici, che dei dispositivi da evitare ci sarebbe l’elenco (e il ban in mezzo mondo) e che il numero di device compromessi sarebbe un’altra cosa.

Ci sono due possibilità principali: o che più o meno ogni modello contiene backdoor intenzionali e preinstallati che son malaware (e quindi scegli *solo" da chi farti zombizzare l’apparecchio - che poi, mica ci stanno solo i phone con Android) oppure questa notizia è un cicero pro cachet domo sua.

Stando a quanto si apprende dal Google I/O 2021, sembra che attualmente ci siano oltre 3 miliardi di dispositivi Android attivi in circolazione.

8,6 milioni, sì…

Quello che mi dispiace è che ormai mi sembra di diventare un po’ paranoico, sembra di vivere in uno stato di perenne assedio da parte di chi ti vuol fregare. Nei giorni scorsi ho fatto anche storie con la mia banca perché mi ha richiesto per mail copie di documenti d’identità che dovrebbe già avere (non gliel’ho ancora inviati, voglio spiegazioni chiare).