Estensione markdown per i pgn

AH.

Ho un indizio, probabilmente forte.
Allora, la pulce nel setto nasale me l’hai fatta venire te, @il_Babbano , dicendo che volevi ricompilare. Ebbene, il risultato del compilato non è solo il pgn-viewer, che viene detto di porre dentro la cartella, ma una serie di altri sturmenti (che penso siano parte dei sorgenti da cui poi è distillato il dist.js).
Se metto pure loro e provo ad installare, mi dice che:
Failed to handle exception in exception app middleware : ArgumentError : invalid byte sequence in UTF-8

Temo che anche la stringa vuota sia un carattere invalido, quindi non viene letto, portando all’eccezione. Questo acade perché c’è una sorta di supporto multilingue nel dist.js, quindi probabilmente ci sono saprsi caratteri strani. Ma non so quali…
Dovrebbe essere una incompatibilitià tra ASCII e UTF-8, ma anche cercando in rete non trovo nulla di perfattamente ficcante.

Scusatemi, purtroppo io e npm non andiamo d’accordo e quindi non sono in grado di aiutarvi.
Mi dispiace moltissimo davvero. Ditemi se posso far qualcosa, che so, portarvi il caffè.

1 Mi Piace

npm per non serve, basta usare yarn. Quindi no problem.

Allora ho provato anche sanitizzare i caratteri non-unicode, ma ho ancora il “null string”. Devo legger meglio la retrotraccia

Stasera ci provo di nuovo

Invece stasera no: troppo stanco e domani ho la sveglia alle 5 - vediamo domani sera.

Tanto non so quanto si possa fare qualcosa, a parte sentire l’autore (sto cercando di spiegarmi ma sento proprio che non essendo pensato per la nostra piattaforma non sarà semplice).
Una possibilità cui stavo pensando è quella di mettere il dist.js dentro una cartella diversa, affinché non sia caricato subito. Magari così si superano quei controlli che adesso si piantano. Nello specifico sono degli script in Ruby, che conosco ancora meno del JS .
Ma proverò domani anche io

Serve però un’installazione, secondo me, o comunque il set di qualche variabile d’ambiente perché sia poi trovata

Oh certo, se tu guardi uno dei temi vecchi che non funzionano, o anche solo il plugin OTP, c’è un import della funzione in JS pescata da un percorso relativo, così la struttura delle cartelle è autoconsistente.
Se riesco a piazzarla senza traumatizzare la piattaforma, poi raggiungere la funzione API (il.motore) non sarà un problema

Ora, ho rimesso l’ultima versione buona disponibile tra i temi, così se uno vuole giocare, sa dove siamo arrivati.
Mettere il pgn-viewer dentro una cartella differente non ha avuto successo…

Domanda fatta.

Vediamo che risponde…

Questo passo: risolto!!!
Erano i file gunzip (e una immagine a quanto pare) che contenevano il carattere \u0000.

Puff puff, ora mi toccaccapire ben l’import e cercare di invocare le funzione correttamente…

Cioè, discourse scaricava il tema zippandolo male, o lo avevi preso tu da gitub col bug?

No penso che il gunzip nella codifica introducesse caratteri invalidi. Discourse, tentando di importare qualsiasi cosa trovasse, leggeva i .gz e si lamentava (senza dire il colpevole però!!)

Per import+chiamata, lunedì se qualcuno non vuole darci un occhio.
Mi sembra di capire che il dist.js sia stato “compresso” (è anche tutto su una linea sola) e non abbia un nome di funzione specifico o qualcosa del genere…

Minificato, mi sa, ed è normale. Si può editare anche così per rimpiazzare i caratteri inaccettabili. Più facile che sia colpa di un passaggio tra codifiche diverse degli editor.

Sì ti direi che è esattamente così. So che non so come si importi una funzione da JS minimizzati… Tu sai come si fa?

Per i caratteri invalidi, ho sanificato con uno script locale semplice ed eliminato i .gz.

Credo sia una di quelle cose che ti fa il compilatore.

Sarebbe da vedere se il sorgente originale non sia da salvare in utf8, magari, prima della compila.

Scusami, in che senso compilatore?
Qui

Leggevo del bundler educe a che

If we use bundle tools, then as scripts are bundled together into a single file (or few files), import/export statements inside those scripts are replaced by special bundler functions. So the resulting “bundled” script does not contain any import/export, it doesn’t require type=“module”, and we can put it into a regular script:

<!-- Assuming we got bundle.js from a tool like Webpack →
<script src=“bundle.js”>

Il che corrisponde anche con quanto diceva l’autore del pgn-viewer. Ma qui di parla proprio di script anziché di pagine HTML, quindi lunedì provo anziché usare l’import, a dire di riferirsi allo script minimizzato.

La conversione in utf-8 dovrei averla fatta sanificando come detto sopra.

Sì, non compila, ma builda

Niente, chiamare lo script come <script='…/lib/dist.js ecc.ecc.> porta ad un errore, che è lo stesso dichiarato qui:

EDIT.2

Continuo a non aver capito. La risposta del tipo è quella che mi fa dire: thanks to the dick.
Non ci capisco una benemerita mazza, sappiatelo.

Ah, dice che il javascript è troppo grande ma no ndovrebbe essere un vero problema.

Allora, ho de-minificato, così è anche più veloce a caricare e sto usando l’import esplicito, altrimenti impazzivo (e già sono sto bene di mio, più non funziona nulla in ogni campo).
Sto cecando di costruire al stringa di chiamata, assegnarla e chiamare la funzione motore, eppure ho ancora un errore…

theme-errors-handler.js:98 [THEME 90 ‘Air Theme - from TOTP to PGN (interface ok + engine present)’] EvalError: Refused to evaluate a string as JavaScript because ‘unsafe-eval’ is not an allowed source of script in the following Content Security Policy directive: “script-src https://dontpanicten.it/logs/ https://dontpanicten.it/sidekiq/ https://dontpanicten.it/mini-profiler-resources/ https://dontpanicten.it/assets/ https://dontpanicten.it/brotli_asset/ https://dontpanicten.it/extra-locales/ https://dontpanicten.it/highlight-js/ https://dontpanicten.it/javascripts/ https://dontpanicten.it/plugins/ https://dontpanicten.it/theme-javascripts/ https://dontpanicten.it/svg-sprite/ ‘sha256-Gty3/aPWFfSvz7pdT39HY97/+2opLup9V0L19ZF0IwY=’ https://dontpanicten.it/javascripts/ https://dontpanicten.it/theme-javascripts/”.

Allora, qui ho trovato qualcosa:

Ho provato a mettere il nostro sito in whitelist, ma non ha sortito effetto…

…aiuto…

@HC @StellarClown , che ne pensate? Come si rimedia senza introdurre buchi di sicurezza?

Per.cji volesse giocare, il tema è disponibile