Serie Tv Anime

Aggiungo che questo mese si può vedere gratis su Crunchyroll, inoltre é disponibile su primevideo e Netflix.

Con la pubblicità?

Si, fanno uno spot di 30 secondi all’inizio, uno di 2 minuti e mezzo dopo la sigla, piú un altro paio di blocchi identici durante l’episodio, io ne approfitto per leggere un saggio sull’impero persiano :grin:

Cmq questa iniziativa di ani-may 2025 è fatto molto bene, ottimi titoli, l’app funziona, alla fine poi qualche mese di abbonamento finisci per farlo :slightly_smiling_face:

Quindi Amazon Prime?

Per vederlo gratis devi usare l’app android.
Io uso il tablet e proietto sulla TV.

Stavo scherzando :slight_smile: era una battuta sul fatto che amazon prime è diventato un cesso pieno di pubblicità.

Assurdo, per un episodio di 20 minuti! Per fortuna ho ancora l’abbonamento.

Sai che io non ne vedo? Che sia perché uso brave?

Ah che parole cattive…

Per carità, ho attinto a fonti alternative anch’io…

1 Mi Piace

Parliamoci chiaro: nel web si surfa. Mica che stiamo lì a fare abbonamenti a siti pirata, noi si cerca con google e poi si va ai risultati che quello propone. Se ci propone un qualcosa che non dovremmo vedere, non è che sia proprio colpa nostra, anche se, in quel momento lì, stranamente, si veniva dalla Svezia.

Io ho spiegato a suo tempo perché ero ricorso a certi canali Telegram, ma ormai le cose sono cambiate anche lì e non vale più la pena.

Devo dire che non mi pesa assolutamente, ne approfitto per leggere, poi di fatto hai solo una pausa a metà della narrazione, quindi l’impatto sulla storia è minimo.

Cmq si vede non vi è capitato di vedere una tv commerciale negli ultimi tempi, dove ormai il rapporto tra pubblicità e trasmissione corre verso il 50/50 :upside_down_face:

Sul discorso pirateria, per le serie ormai mi pare superato, gli abbonamenti costano poco e c’è una marea di roba dalla qualità simile, alla fine con una quindicina di euro al mese hai più roba di quella che riesci a vedere.

Sì, ma girando per canali non legali ho scoperto cose non disponibili altrove, magari perché un po’ datate, o perché sottotitolate da appassionati e mai arrivate “ufficialmente” da noi. O semplicemente episodi bonus OVA, ONA o come si chiamano. Per non parlare di quando mi capitò di non trovare le prime stagioni di una serie, ma solo le ultime su Crunchyroll: che senso ha?
Insomma, i casi sono vari. Comunque non ho più molta voglia di girare il sottobosco della rete e rischiare di beccare qualche malware.

Questo è il problema che deriva dal fatto che originariamente alcuni canali non esistevano o non trasmettevano in italia.
Se una emittente acquisiva i diritti in esclusiva per un numero di anni e li trasmetteva da noi, quando Cruchyroll ha aperto si ritrovava con il vincolo dell’esclusiva concessa e quindi deve aspettare finché non scade per la trasmissione.

Resta il fatto che ormai è molto probabile che basti aspettare per vedere una serie che interessa su una piattaforma legale.
Sottotitolare una serie non ha dei costi elevati ed una serie “nuova” ad costo irrisorio in catalogo fa sempre comodo :slightly_smiling_face:

A proposito di sottotitoli, su Crunchyroll ci sono serie sottotitolate in inglese e in altre lingue, ma non in italiano; o magari la prima stagione ha i sub inglesi e la/e successiva/e anche italiani. In alcuni casi, specie di serie più recenti, i sub alla fine sono stati fatti, in altri no. Io con l’inglese me la cavo, e spesso, quando non mi convince la traduzione italiana, la confronto con l’altra, ma a volte anche per me è una seccatura dovervi ricorrere (specie se è tarda sera e sono stanco).

Ancor più che stanno arrivando o sono appena arrivate sul mercato delle TV in grado di sottotitolare automaticamente lo stream audio, sufficientemente bene.

(ho testato sul mio pc il modello whisper che è un modello linguistico liberamente disponibile in grado di trascrivere dignitosamente bene l’audio. La traduzione si fa con modello analogo se non direttamente con lo stesso).

Il problema sta se l’audio originale è in giapponese…

1 Mi Piace

Be’, non a caso HC accennava anche alle traduzioni… :wink:
Certo per ora mi sa che è difficile che appaiano in simultanea…

Ho concluso la visione degli episodi disponibili della Speziale (la seconda stagione è ancora in corso): graficamente hanno fatto un buon lavoro, la protagonista è a suo modo interessante e la serie si fa seguire, ma la quantità di intrighi non è esattamente “my cup of tea”, come dicono gli anglosassoni, di solito preferisco star dietro a trame meno complesse. Complimenti comunque per il tentativo di creare un mosaico più o meno coerente da tante tessere - apparentemente - sparse.
È una serie che tra l’altro mi ha aperto un nuovo orizzonte, finora non mi ero dedicato ad anime con quel tipo di ambientazione, ma sembra un sottogenere già praticato da un po’ (un recensore della Speziale ha citato punti in comune con una serie di una ventina di anni fa). Vedrò se trovo qualche altra opera interessante.

1 Mi Piace