Schede libri

Bravo.

1 Mi Piace

Fatto. Ora “viva l’imperatore, viva l’aristocrazia” (cioè la gh1gliottina) è presente nelle reaction. Già che c’ero, ho messo anceh le tre scimmiette “non vedo”, “non sento” e “non parlo” e, per la gioia di @P7 , le faccine per il caldo e per il gelo, che nel topic sul clima potrebbero andare alla grande

2 Mi Piace

:guillotine:

2 Mi Piace

Uhmm interessante, provo a vedere se c’è qualche template utile da qualche parte.

@happycactus , ho trovato questo

Si potrebbe fare una nuova categoria, recensioni (generica) con alcuni campi predefiniti (titolo, genere, stile, giudizio, trama, vino abbinabile ecc), così da avere una sezione apposita di sole recensioni.

La cosa veramente fica sarebbe una piccola IA per leggere i vecchi post e costruire mini recensioni sul modello che possiamo scegliere!

Visto che qualcuno ha cassato l’idea di un chatbot per ravvivare le conversazioni e ha pure disattivato discobot .

@discobot , attacco solare!!

1 Mi Piace

Mi hai disabilitato nelle tue preferenze. Devi attivare i suggerimenti per l’onboarding dei nuovi utenti per interagire con me.

Lasciamo stare le AI dove stanno va …

Sarebbe una gran figata. Mi metto a studiare.

Stavo pensando…
E se trovassimo il modo di permettere ai singoli utenti di collezionare le schede in una sorta di lista?
Pensavo che tutto sommato, potrebbe tornare utile quando non sappiamo cosa leggere e ricordiamo di aver visto qui qualcosa di interessante ma non il titolo o i dettagli.
Vi piace come idea?
Come potrebbe funzionare secondo voi?

Brainstorming!

Per me si potrebbe creare una macro sezione in aggiunta a quelle esistenti, con alcune sottosezioni, più o meno così:

BIBLIOTECA
>Servizio
>Fantascienza
>Fantasy
>Narrativa
>Saggistica

Poi come dicevo, sarebbe bello se il primo post del topic-scheda fosse uniformato, identico per tutti i libri. Dal secondo post poi ognuno può aggiungere la propria edizione particolare, preziosa, in brossura, antica, autografata.
Ed ognuno aggiunge la propria recensione.

1 Mi Piace

Questo potrebbe essere, come sistema di riordino generale delle schede.
Però quello che chiedevo, ed evidentemente mi sono spiegato malissimo, se vi sembra utile un sistema per agganciare al vostro account, diciamo, una lista di letture interessanti.
Ad esempio, un qualcosa per ricordarci cosa leggere.
E’ vero che con l’ISBN o l’ASIN è un attimo portarlo su goodreads o similare.

Mi piace.

Non è che ti spieghi male, è che non ci arrivo :joy:.
Però così finiamo col costruire un mini goodreads, non so se sia necessario.

Solo per quello che vogliamo ricordarci… però il rischio c’è, per quello chiedo.

Io good reads non lo uso, e avere qualcosa di dedicato e specifico, che magari riporta cose che si GR non ci sono, non mi pare ridondante - e anche se fosse, poco mi calerebbe.

Per le liste di preferiti, penso che si possano sempre usare dei tag, in maniera da collezionare sotto certe etichette i post interessanti (nello specifico, recensioni di libri)

I tag sono generali, pensavo a liste personali, magari si può fare con i segnalibri.

Ho creato una nuova macro-categoria “Biblioteca” e aggiunto un campione di libro con la scheda proposta da @daneelolivaw67 mi pare. Mi piace il risultato.
C’è da riorganizzare in sottocategorie come proposto da non-ricordo-chi e magari assegnare i tag.
A ogni sottocategoria poi si piò associare un template diverso, eventualmente.
L’HTML non è agilissimo ma allo stesso modo neanche devastante.
C’è poi una icona da associare e lo sfondo come al solito, beh, @Fedemone è il referente e sa.

Come partenza mi piace, Se qualcuno ha voglia di organizzare e mettere ordine, è il benvenuto.

2 Mi Piace

Ho aggiunto le regole della sezione.

1 Mi Piace

Ciao,
Ero sempre io che proponevo almeno quattro macrocategorie per sfoltire un’ eventuale ricerca.
-Fantascienza
-Fantasy
-Narrativa
-Saggistica