Sicuramente ha molti vantaggi.
Questa è stata un esperimento un po’ strano: difesa francese, fianchetto di donna e arrocco lungo:
Probabilmente me la sono cavata solo per qualche errore del bot, che in certi momenti era in vantaggio, ma mi piace sperimentare nuove cose (e non sentirmi sempre claustrofobico sull’ala di re).
Però che fatica.
Contro di me il bot 1800 è più cattivo! Perchè alla 14. non ha mangiato il pedone con la donna? E perchè alla 17. non mangia il pedone col cavallo? Magari sono io che non vedo…boh…
Be’, tra errori e imprecisioni abbiamo fatto a gara a chi faceva peggio:
Mi sono salvato solo col finale, e giusto perché mi son preso tutto il tempo necessario.
Il Babbano me le avrebbe suonate.
ieri sera ho giocato col mille e otto un po’ troppo sportivo e assonnato, e mi ha rifilato quelle cinque/sei bastonate meritate. Punto sull’orgoglio, poi gliele ho suonat eun paio di volte, ma facendo tutt’'altroi che ottime partite. Insomma già col 1800 non bisogna dormire,
Comunque io non rinuncio a sperimentare cose nuove e apparentemente bizzarre: è la mia interpretazione di “freestyle”.
Certo è impossibile farlo con tempi da blitz o anche rapid da 10.
Ho provato il trashbot1999, sulla carta un 1700. Ho sbagliato qualcosa ed era in chiaro vantaggio lui, ma ha blunderato più di una volta, facendo anche mosse assurde, e così l’ho bastonato.
Però non sono contento: a me è parso mi facesse vincere apposta (oltretutto ho pure mancato un matto in una, trasformandolo in due o tre, ma pazienza)
Hai provato i bot Maia su Lichess? Dicono che dovrebbero essere più realistici, ma non ho approfondito.
La tabella delle probabilità di vittoria per differenza di punteggio Elo.
Tra me e il babbano.divrebbero esserci, diciamo, 700 punti almeno, quindi meno del 2% di probabilità di vincere.
Sempre a proposito dei bot del Chess dot com, se vuoi che giochino più seriamente devi andare sui 2000:
Ma mi sa che lo sai già.
Interessante, però da prendere con le pinze:
si presuppone che non ci sia uno dei due più stanco o meno preparato per l’occasione. Poi ok la differenza, ma servirebbe anche un pondero per l’elo effettivo: non è la stessa cosa se si affrontano un 2300 e un 2400 e un 1400 e un 1500, anche se son sempre 100 punti di differenza - in realtà a elo più bassi pare sia più facile che ci sia un risultato da punto pieno (non importa da che parte), mentre salendo la patta diventa l’esito più probabile, almeno se uno dei due non ha preparato qualcosa che l’altro non conosce abbastanza.
Se ci fosse un modo ragionevole per modellarlo, si potrebbe anche fare.
Ma non esiste.
In realtà va benissimo che non ci sia, è un modello probabilistico e tutta l’incertezza dei fattori esogeni e imprevedibili (stanchezza distrazione ecc) è inglobato nelle variabili aleatorie.
Comunque credo che, tra te e me, la distanza di elo sia massimo di 400 punti. Tendente al ribasso.
Direi più 400! che 400.
Dai, sarai almeno un 1200-1300, no?
Io ero 1700 35 anni fa. Adesso, a parte il nuovo adeguamento elo, penso di valere come un 1500 di allora.
Conosco un po’ meglio Siciliana ed Est indiana, ma già barcollo sul gambetto benko, la grunfeld e la ovest indiana, che una volta un po’ sapevo. Macino meglio qualche finale e ho fatto qualche tattica in più, però una volta avevo i riflessi più pronti e una resistenza diversa
Mi sento un 900 scarso.
Lo scopri davvero solo partecipando a un vero torneo otb per categorie sociali. Io dico che vali almeno una prima: 1200/1300 elo.
Attualmente mi batterebbe pure mia figlia, credo.
Per chi cerca ispirazione, le 10 migliori partite dell’anno appena trascorso selezionate dal GM Leitao: