Prova scheda

Titolo: Titolo Libro
Titolo originale: Titolo Libro
Serie: Autoconclusivo
Autore: Nome e Cognome Autore Libro
Editore: Casa editrice
Genere: Genere/i trattato/i
Data d’uscita: mese, anno o giorno d’uscita
Pagine: n° di pagine

-O-O-O-O-O-O-

Sinossi: La quarta di copertina

Ci sto giocando, postate pure vostre versioni.

Non credo serva una Form da compilare, potrebbe bastare un po di HTML come sotto.

<div align="center">
  <img src='LINK IMMAGINE' width="240" height="320">
  
<b>Titolo:</b> Titolo Libro
<b>Titolo originale:</b> Titolo Libro
<b>Serie:</b> Autoconclusivo
<b>Autore:</b> Nome e Cognome Autore Libro
<b>Editore:</b> Casa editrice
<b>Genere:</b> Genere/i trattato/i
<b>Data d'uscita:</b> mese, anno o giorno d'uscita
<b>Pagine:</b> n° di pagine

-O-O-O-O-O-O-

</div>

<b>Sinossi:</b> La quarta di copertina

Ecco, mi piacerebbe un’interfaccia tipo form, qualcosa di semplice per gestire gli input come finestrelle corrispondenti e allegare l’immagine della copertina. Un sistema che pubblichi anche la voce “genere” in ashtag. Sarebbe più semplice pubblicare recensioni e recuperarle

Abbiamo almeno tre informatici, vediamo che studiano. :slight_smile:

Studio, ma non riesco a gestire plugin - e quindi a fare del codice che possa gestire la cosa decentemente.
Ho visto una sezione esperimental con tanto di moduli a form, ma facevano schifo.

Ho chiesto ad HC di spiegarmi il trucco della gh1gliottina (che, se scrivi quella parola, esce "Viva l'imperatore, viva l'aristocrazia", con tanto di virgolette che non ho messo - ma solo quando pubblico, se riedito rivedo quella parola, quindi di per sé non va bene, anche se sarebbe un inizio. MI ha risposto? No, perché lo sa che non si risolve così comunque)

edit: forse con questo

@HC , che ne pensi? un relpacement per “SchedaLibro”

Ho visto il messaggio privato, ma ero a cena e poi intento a battibeccarmi con mia figlia sull’uso del pianoforte che le abbiamo regalato. Femmina e adolescente.
Comunque la sostituzione non può funzionare, bisogna investigare sul template. L’interfaccia con il form è interessante e agevolerebbe moltissimo l’inserimento. L’hashtag si può probabilmente fare.
Non so cosa metta a disposizione discourse, devo studiare. Siccome il progetto di cui @RogerWilco sa mi lascia molto più tempo libero del previsto, conto di guardarci domattina.

2 Mi Piace

io ci sto a provare con la sotituzione, ma è vero che non emette html - anche se c’è la casellina che dice che lo fa. Comunque servirebbe un plugin. Adesso ti cambio la watched world list

Ragazzi, ma possiamo anche fare tutto a manina eh, non serve che impegnate tempo per ste cose.

1 Mi Piace

E il divertimento dove lo metti?

1 Mi Piace

A manina tanti errori da correggere :smiley:

2 Mi Piace

<div align='center><br><img src='LINK IMMAGINE' width='240' height='320'></div>

(e ho scritto solo “sch3dalibro”)

1 Mi Piace

Non ha senso farlo con la sostituzione

sì, lo so, ma volevo giocarci lo stesso.

E se ci fosse un modo per inserire l’ISBN e recuperare automaticamente i dati formattandoli in tabella?

1 Mi Piace

Interessante,
Da quale database si potrebbe fare?

Abbiamo il plugin “automazione” e lo script “Autoresponder”.
Di primo acchito, direi che con esso si potrebbe fare in modo che se l’utente inserisce una parola chiave, ad esempio [SchedaLibro], viene inserito un messaggio di risposta in automatico.
Però, in verità, non risolve il problema, in quanto il messaggio sarebbe appeso al messaggio creato.
Meglio sarebbe invece avere un template, si crea un nuovo messaggio, e viene già impostato con i campi, e poi si procede alla compilazione. Semplice ed efficace.
L’unica cosa che integrerei, eventualmente, è la possibilità di recuperare i dati via ISBN e API, così da non sbatterci.
ma step 1 e solo poi step 2.

Qui.
Non so quanto è ricco.

no, niente, e a pago. 14dollari al mese, troppo.

e direi!

Se non ho capito male, questo plugin da la possibilità di assegnare uno o più template a una categoria e permettere all’utente di selezionarlo, formattando il messaggio da template.
Quindi è esattamente ciò di cui abbiamo bisogno.
Qualcuno un po’ più sveglio di me può confermare?

Questo non mi sembra quello che ci serve però: