Premi letterari di fantascienza - Candidati e Vincitori

Assegnato l’Ursula K. Le Guin Prize for Fiction 2024, personalmente è uno dei premi che seguo con maggior interesse, visto che i romanzi che ho letto tra quelli che comparivano tra i finalisti sono sempre stati ottimi.

Vince Anne de Marcken con il romanzo It Lasts Forever and Then It’s Over!

Tra i finalisti c’erano tra gli altri i vincitori del premio Hugo (Some Desperate Glory), del premio Nebula (The Saint of Bright Doors) e Orbital di Samantha Harvey finalista al Booker Prize.

Il romanzo della de Marcken sembra decisamente molto originale, dal numero di pagine direi che si tratta di un romanzo breve.

1 Mi Piace

Metto qui anche le liste dei best of che solitamente compaiono in questo periodo dell’anno senza aprire un’altra discussione.
Iniziamo con Publishers Weekley

Dei titoli di fantascienza e fantasy conosco solo James S.A. Corey, Nghi Vo, il primo famosissimo anche da noi, dalla Vo è uscito un romanzo per mondadori
Gli altri sono, per me, completamente sconosciuti.

1 Mi Piace

Orbital di Samantha Harvey ha vinto il Booker Prize, uno dei premi piú prestigiosi della narrativa americana

https://thebookerprizes.com/the-booker-library/prize-years/2024

Il romanzo è stato finalista anche al Ursula K. Le Guin Prize for Fiction ed Orwell Prize per la fiction politica, oltre essere molto apprezzato dalla critica letteraria.

1 Mi Piace

Annunciati i vincitori dei Kitschies 2024
Miglior romanzo Julia - Sandra Newman (Ponte delle grazie), retelling in chiave femminista di 1984 :face_with_raised_eyebrow:
Miglior romanzo d’esordio The Centre - Ayesha Manazir Siddiqi

Altro premio “minore”, personalmente trovo che i romanzi selezionati siano generalmente originali ed interessanti.

Ed infine i Goodreads Choice Award

Anche quest’anno i risultati mi lasciano perplesso, un mix di romanzi acclamati (Orbital, Beautyland, Baby X, In Ascension), autori di successo (James S.A. Corey, Tchaikovsky, Vandermeer) e roba che non capisco bene che ci faccia :rofl:
Il vincitore (The Ministry of Time - Kaliane Bradley) sembra essere un mix sta storia d’amore :grimacing: e thriller in salsa viaggi temporali)

1 Mi Piace

Altre liste dei best of

New York Times, lista dei 100 titoli più interessanti del 2024, locus seleziona già quelli di genere

per la lista completa

NPR
Anche qui la selezione fatta da Locus

ed il sito originale, ci sono già le suddivisioni, ma trovo locus più lineare.

Washington Post
https://www.washingtonpost.com/books/2024/11/19/best-science-fiction-fantasy-books/
Locus evidenzia anche titoli di interesse per gli appassionati presenti nella lista generale

1 Mi Piace

Maledetto, così mi fai allungare la lista!! :sob::disappointed:

Come tutti gli anni con il numero di febbraio di Locus, arriva la Lista dei libri raccomandati per l’anno passato

Personalmente quest’anno i romanzi che mi attirano maggiormente sono Toward Eternity di Anton Hur e Under the Eye of the Big Bird di Hiromi Kawakami, anche se i giapponesi sono sempre rischiosi :smile:
Per il resto c’è un mix di autori classici ed emergenti, con qualche autore non strettamente di genere e apprezzato dalla critica letteraria, in particolare Beautyland di Marie-Helene Bertino, il romantico The Ministry of Time di Kaliane Bradley (vincitore del Goodreads Award per la SF), Julia Armfield (Private Rites) ed il solito Richard Powers (Playground).
Molto curioso di leggere il secondo romanzo di Vajra Chandrasekera (Rakesfall), soprattutto in considerazione del suo esordio sfolgorante.

Eh io ho smesso di guardare le liste perché la cosa di lettura è già troppo lunga… Prima anche riunivo i vari racconti vincitori in un doc, ma ho smesso anche lì…

Annunciati i finalisti al premio Nebula

1 Mi Piace

È un po’ di anni che non mi salvo in locale i racconti finalisti che sono disponibili in rete. Dovrei tornare a farlo

Anch’io ho smesso da qualche anno, non riuscivo mai a leggerli ed inoltre ormai molti sono su riviste online, quindi sempre reperibili.
Avevo provato anche a scaricare le versioni mp3 (non ricordo quale sito/rivista li metta), ma alla fine non riuscivo a sentirli :expressionless_face:

1 Mi Piace

Annunciati i finalisti ai Premi Hugo, Lodestar e Astounding

Tutti romanzi noti, Tchaikovsky ne piazza 2, T. Kingfisher sempre presente, c’è Robert Jackson Bennett che è uno dei miei autori preferiti.
Anche qui compare il romantico The Ministry of Time di Kaliane Bradley.
Il romanzo meno conosciuto è Someone You Can Build a Nest In, esordio di John Wiswell, che però ha ricevuto ottime critiche.

Mi sorprende non poco la presenza di 2 episodi di Star Trek: Lower Decks (Best Dramatic Presentation, Short Form), che ricordo come una mezza cavolata.

1 Mi Piace

Assegnati nel weekend i premi BSFA 2024, vince Three Eight One di Aliya Whiteley, autrice di cui in italia sono stati pubblicati un paio di libri da Carbonio Editore.

Annunciati ieri i finalisti per i Locus Award 2025

1 Mi Piace

Mentre nei comitati per il premio Hugo succedono i soliti casini

Sono stati annunciati i premi Pulitzer, miglior romanzo un’opera considerata vicina al genere fantastico, James di Percival Everett.
https://www.pulitzer.org/news/22865

Ed i premi Otherwise

Qui vincono in 4.

1 Mi Piace

@Nirgal , non partecipi alla storia panata?

Avevo pensato a qualcosa. Ma finivo sempre in conflitto con questa regola :skull:

E’ solo richiesto che nessuno muoia senza risorgere entro 3 giorni o rigenerarsi

Vabbè, fai morire @P7. A farlo risorgere pensiamo noi.
Forse, se ci riesce.

Anche se rimango morto non protesto. Mi riposo.

Continuano gli annunci dei finalisti dei vari premi in ambito SF.
Questa volta tocca al A.C: Clarke Award

Come sempre ci sono alcuni titoli meno conosciuti, insieme a romanzi più mainstream.
Quest’anno tra le “sorprese” troviamo Thirteen Ways to Kill Lulabelle Rock di Maud Woolf e Extremophile di Ian Green.

Ovviamente non poteva mancare l’ennesimo casino del comitato degli Hugo :neutral_face:

Da noi questo McCarty l’avrebbero giá fatto ministro :icon_lol:

1 Mi Piace