Politica e dintorni

Come no. Intanto ci abbiamo già speso qualche miliardo, o giù di lì.

Ingegneristicamente parlando è notevole.

Ingegneristicamente parlando, direi che non funziona :rofl:

Beh, ma vuoi mettere la soddisfazione di essere i numeri uno al mondo, anche solo sulla carta?

Con tutti i danni da riparare in Romagna e tutte le opere che ci toccherà fare per adattarci al cambiamento climatico solo un incosciente può ancora pensare al ponte (un ponte posto su una faglia che si allarga, tra l’altro).

Però anche no, questo.

Cioè, non andrebbe fatto perché di tenuta assai dubbia, non perché i soldi si possano usare per altro, altrimenti inizierei a livello mondiale, togliendo i finanziamenti ai viaggi verso marte e la carta di credito a mia moglie. Quelli per Iter e successore, e la carta del Tobanis, nemmeno li nomino.