Per tutti gli appassionati di scacchi, il forum di “Don’t Panic, Ten” usa uno speciale script adattato per la piattaforma che permette di visualizzare la scacchiera e veder le mosse avanzare, secondo la notazione standard in vigore.
Innanzitutto, l’utente deve scegliere la personalizzazione (vedasi la guida apposita qui: https://dontpanicten.it/t/wikicimpy-le-wiky-del-cimpy-e-non-solo-i-temi-e-i-colori/1588), e scegliere il tema “Air with PGN”.
Così adesso si può creare un “tag” apposito entro cui inserire al stringa di mosse, in questo modo:
```pgn
- e4 d6
```
NOTA: Per avere il carattere accento grave/backtick, da tastiera fisica, si usa la compisione di AltGr + 96 (su tastierino numerico) mentre da android bisogna andare dove ci sono i caratteri speciali, e in genere il carattere si trova in alto a sinistra, prima fila, seconda posizione. Se no, copia i caratteri che vedi qui e incollali! Attenzione però, niente spazi o righe di separazione tra i tick e la scritta pgn, niente righe vuote.
Guardiamo questi piccoli dettagli direttamente:
```pgn <== riga singola, senza spazi
- e4 c6 2. d4 d5 3. e5 <== riga nuova, senza righe vuote sopra o sotto. Tutte le mosse in linea, separate da spazi
``` <== riga nuova, senza righe vuote sopra
La funzionalità permette personalizzazioni grafiche, come le seguenti, che potete sperimentare per una esperienza adatta alle vostre esigenze
```pgn config=theme:green;piece-style:maya
- e4 d6
```
NOTA DUE: La config funziona se messa appena dopo la scritta pgn, ma non ci devono essere spazi o righe tra un’opzione e l’altra.
Ecco tutti i parametri configurabili 8anche se alcuni sono ancora in via di sviluppo… abbiate pazienza e tutto si avvererà!):
position:start
alternative
stringa FEN
determina la posizione iniziale dei pezzi
showCoords: false
alternative
true
mostra numeri da 1 a 8 per le righe, lettere A ad H per le colonne
orientation:white,
alternative
‘white’, ‘black’
Quale colore volete vedere in basso. C’è il tasto per il cambio al volo
theme:default,
alternative
green, zeit, informator, sportverlag, beyer, falken, blue.
sceglie lo stile grafico della scacchiera
pieceStyle:wikipedia
alternative
‘wikipedia’, ‘alpha’, ‘uscf’ , ‘case’, ‘condal’, ‘maya’, ‘merida’ , ‘leipzig’ , ‘beyer’.
sceglie lo stile grafico dei pezzi
figurine:
alternative
alpha, merida, berlin, noto, cachess
sceglie lo stile grafico delle icone nelle scritte
locale:en
alternative
cs, da, de, en, es, et, fi, fr, hu, is, it, nb, nl, pl, pt, ro, sv
sceglie lo stile grafico delle scritte e notazioni
timerTime:700
alternativa
qualsiasi numero
E’ il tempo, in millisecondi, tra ogni ogni mossa in modalità autoplay
layout:top
alternativa
left, right, top, bottom
posizione delle scritte rispetto l’immagine della scacchiera
showFen: false
alternativa
true in edit mode, altrimenti false
mostra il testo del FEN, che è cambiabile in modalità edit
coordsInner:true
alternativa
False
Scelta se le coordinate dei debbano essere mostrate fuori dalla scacchiera o meno
headers:false
alternativa
true
se mostrare le etichette o meno
coordsFactor:1.0
alternativa
qualsiasi numero
fattore moltiplicativo per la dimensione dei caratteri delle coordinate
coordsFontSize:
alternativa
qualsiasi numero
dimensione, in pizel, dei caratteri delle scritte. Alternativa a coordsFactor
colorMarker:
alternativa
qualsiasi scritta mostrerà un quadrato, square, circle, grandezze aggiuntive: small, medium, big
mostra un marcatore per il giocatore cui tocca la prossima mossa
startPlay:
alternativa
FEN, numero della mossa (mezza mossa), o la mossa stessa
Mostra la pozione della mossa
hideMovesBefore:true
alternativa
false
se mostrare o meno la mossa prima di giocarla
notation:short
alternativa
long
Notazione lunga o corta delle mosse
notationLayout:inline
alternativa
list
Notazione delle mosse se in linea, una accanto all’altra, o in lista, una sotto l’altra
E fin qui la personalizzazione del gioco.
Sappiate che si possono aggiungere commenti con le graffe, fino a due livelli uno dentro l’altro
```pgn
- e4 c6 2. d4 d5 3. e5 { Variante di spinta }
( 3. exd5 {variante di cambio} )
( 3. Nc3 {variante principale, anche 3. Nd2 variante Kasparov } )
```
Mentre le varianti si inseriscono con le tonde:
```pgn
- e4 c6 2. d4 d5 3. e5 { Variante di spinta }
( 3. exd5 {variante di cambio} )
( 3. Nc3 {variante principale, anche 3. Nd2 variante Kasparov })
```
Inoltre si possono mettere in cima alla partita le descrizioni della stessa, in modo che siano integrate nella visualizzazione:
```pgn
[Event “vs Computer”]
[Site “Chess.com”]
[Date “2023.09.15”]
[Round “?”]
[White “David-BOT”]
[Black “HappyCactus”]
[Result “0-1”]
[ECO “A00”]
[WhiteElo “1400”]
[BlackElo “714”]
[TimeControl “0”]
[EndDate “2023.09.15”]
[Termination “HappyCactus won by checkmate”]
- Na3 e5 2. Nc4 Nc6 3.
```
E questo è quanto per iniziare ad usare la scacchiera dentro il forum.
Questa visualizzazione è stata possibile grazie ad un javascript ideato da Markus Liebelt, senza cui niente di tutto questo sarebbe possibile.
Si può vedere quindi il codice originale, nonché la documentaizone completa di dettagli ulteriori, presso le sue pagine: