Numeri e dati

L’Asia è il continente più vasto, chiaro, ma poi chi vince tra Africa, Sud America e Nord-Centro America?

Al di là delle sparate dei giornali, la più alta temperatura mai registrata è sotto i 50°, sui 55° o sfiora i 60°?
E la più bassa, è sui -70°, -80° o peggio?

La temperatura più alta d’Europa è stata registrata…in Italia. Dove? Più o meno quanto?
Qual è lo Stato d’Europa che ha in % più donne? E’ record del mondo?
Quale è il Paese più povero d’Europa?

Quale è il tunnel ferroviario più lungo d’Europa e del mondo?

Il problema non è la misurazione di un singolo giorno, o anche anno: è la tendenza che ci frega.

Io invece richiedo la moviola: secondo me hanno misurato col trucco per battere le temperature di Malta. Tipo anche solo leggendo un termometro non correttamente posizionato.

Ma per piacere.

E le risposte erano:

  • Africa 29,2 (milioni km2), America nord-centro 24,1, Sud America 17,8

  • temperatura + alta di sempre, 56,7° nella Valle della Morte, USA, nel 1913 (!)

  • la più bassa di sempre: -93,2° in Antartide, nel 2010.

  • 48,8° in Sicilia nel 2021

  • L’Ucraina ha quasi 118 donne ogni 100 maschi, ed è record del mondo

  • Il Paese più povero d’Europa, è l’Ucraina (dollari per abitante)

  • Il tunnel ferroviario più lungo del mondo è il Gottardo, 57 km circa.

E’ più grande l’Irlanda o l’Islanda?

In Asia ci sono 11 Nazioni più popolose dell’Italia, cioè?

La nazione più grande dell’Africa è?

Quale è la temperatura più bassa mai registrata in Africa? Dove?

In Africa c’è il Paese con la popolazione più giovane dle mondo, cioè? E quanto giovane?

C’è anche quello con la speranza di vita più bassa al mondo, è?

In Africa ci sono 6 Nazioni più popolose dell’Italia, ovvero?

In realtà si tratta di un record contestato, più probabile che le temperature più alte siano quelle degli ultimi anni.

1 Mi Piace
  • forse controintuitiva, ma l’Islanda è decisamente più grande dell’Irlanda

  • nazioni asiatiche molto popolate (più di noi): Bangladesh, Cina, Filippine, Giappone, India, Indonesia, Iran, Pakistan, Thailandia, Turchia, Vietnam.
    La Russia asiatica invece ha solo 35M di abitanti.

  • La Nazione più grande dell’Africa è l’Algeria.

  • Il maggior freddo registrato in Africa è di -23,9°, nel 1935, in Marocco

  • in Niger il 50% della popolazione ha meno di 15 anni, diciamo che la maggioranza è minorenne.

  • In Ciad ci si aspetta che i maschi schiattino a 51 anni scarsi, le donne a 54 (ok, più o meno)

  • In Africa ci superano per popolazione la Rep. Democratica del Congo, Egitto, Etiopia, NIgeria, Sud Africa e Tanzania.

Un po’ a sorpresa, ma l’aeroporto più traffico di Nord e Centro America (passeggeri) non è New York, ma Atlanta, tra l’altro è record del mondo. New York solo sesta, nel continente.

Negli USA c’è la grotta più lunga del mondo, quasi 650 km.

La Groenlandia è grande 7 volte l’Italia.

Le cascate del Niagare sono delle nane, alte solo 52 mt.

Il porto con più traffico in Nord e Centro America è Houston.

La minima registrata in Sud America fu di ben -33°, nel lontanissimo 1907, nell’Argentina del sud, in Patagonia.

Il luogo più arido del Sud America è anche quello più arido del mondo: è in Cile, nel Nord, a Quillagua, con due decimi di millimetri di pioggia, in 40 anni.
Anche su wiki, le medie mensili di pioggia, da febbraio a dicembre, sono 0,00 mm. L’unica speranza che hanno di vedere la pioggia è a gennaio, ma spesso viene delusa.
E sì, non siamo lontani dal deserto di Atacama, paradiso quanto meno per i telescopi.

In Sud America c’è il posto abitato più alto del mondo. E’ in Perù, si chiama La Rinconada e là la gente vive a 5.100 metri di quota, cioè una quota più alta di qualunque posto in Europa.
Uno dice, vabbè, vivranno 100 persone con le capre…macchè, sono decine di migliaia. E questo perchè là attorno c’è l’oro.
Dalla descrizione, laggiù è l’inferno, fuorilegge come nei tempi dell’Ottocento.
La città non ha strade, se non piene di fango, non ha fogne, non ha acqua potabile.
I lavoratori vanno nelle miniere delle montagne senza alcun tipo di sicurezza. Vengono pagati in maniera strana: lavorano gratis per 28 giorni al mese; per due giorni al mese, invece, tutto quello che estraggono spetta a loro. Se c’è oro bene, se no, cavoli loro.
Scavano le gallerie con la dinamite, spesso restandoci secchi. Il materiale inerte viene semplicemente buttato giù per la montagna. Su quello, lavorano le donne, alle quali l’accesso in miniera è vietato per scaramanzia.
I magri guadagni vengono poi spesso dilapidati in “città”, non mancano discoteche, bar e bordelli. Largamente diffusa la prostituzione minorile.
L’oro viene lavorato col mercurio o il cianuro. Tutto in zona è inquinatissimo.

Il Paese più povero del Sud America è il Venezuela (PIL per abitante).

La temperatura più alta registrata in Antartide è del 1982, con 19,8°…ormai prossimi a venti gradi, direi imminenti.

1 Mi Piace

Sì, secondo alcuni i 20 gradi sono stati già superati:

Ma in realtà l’evento più preoccupante degli ultimi anni in termini di temperatura è l’ “ondata di calore” del marzo 2022, con anomalie di 30-40° sopra la media del periodo: è stato un fenomeno che ha sbalordito i climatologi anche perché in quella stagione si hanno in genere già le prime avvisaglie dell’inverno australe, e i “miseri” - 9,4°C registrati sono un pessimo segnale per il futuro.

A me questa cosa che “le donne a fare certi mestieri no, che portano male” ha sempre fatto pensare a una diceria messa in giro da qualche… donna (!)

Accelerando a 1g, una nave spaziale potrebbe raggiungere la velocita’ di 0.89c in poco meno di due anni.

L’Unione Europea (UE 27) ha una superficie di 4,1 milioni di km2 circa.

Molto meno del Brasile (8,5) o dell’Australia (7,7), sicuramente molto meno della Cina (9,5) o degli USA (9,3) e ovviamente molto molto meno della Russia (17,1).

Ha una popolazione di 445M di persone, circa, più degli USA (333) e molto più di Brasile (203), Russia (147) e Giappone (125). Naturalmente, molto meno della Cina (1412).

La speranza di vita è di 78 anni (M) o 83,4 (F), pure con varie differenze all’interno (Italia 80,5 e 84,8, ma Bulgaria 68,3 e 75,8).

In questo, stanno meglio della UE27 il Giappone, l’Australia e la Svizzera, ad esempio, ma pure Islanda e Norvegia. La Gran Bretagna è più o meno come la UE27, che a sua volta è meglio della Cina (75,5-81,2) molto meglio degli USA (73,5-79,3), per non parlare del Brasile (69,6-76) o della catastrofica Russia (65,5-74,5).

Il PIL pro capite è senza dubbio un indice facilmente criticabile, per vari motivi. Però vabbè, come dire, questo abbiamo e questo ci teniamo.

Quello per la UE 27 è di 35k e rotti, con enormi differenze. Noi italiani siamo un po’ sotto, con i nostri 33k.
Davanti a tutti i lussemburghesi, 118k, poi irlandesi (!) a 99k, danesi sui 64k e via via gli altri. Ultimi i soliti bulgari, 12k, ma sotto i 20 k troviamo anche, in ordine sparso, croati, greci, polacchi, romeni, slovacchi e ungheresi.

Fuori UE27, ad esempio i norvegesi (101k), gli svizzeri (88k), gi statunitensi (72k).
I britannici stanno a 43k, i giapponesi come noi a 32k. Gli ucraini a 4k, i russi a 14k.
Cinesi a 12k, brasiliani a 8k…e così via.

il PIL complessivo della UE27 è 15,8M (ITA 1,9M), meno della Cina (17M) e ovviamente meno degli USA (24M).
Nella UE27 ci sono davanti la Germania (3,8M) e la Francia (2,6M).
In Europa, GB fa 2,9M; la Russia fa un po’ più di noi (2,1M), il Brasile un po’ meno (1,8M), il Giappone molto di più (4M) e l’Australia fa un sorprendente 1,6M.

Il debito pubblico della UE27 è al 85%, molto meglio di GB (102%), USA (121%) e ovviamente Giappone (261%!!!).

All’interno della UE27, ci sta davanti solo la Grecia (177%), poi ci siamo noi col nostro “bel” 144%. La più virtuosa è l’Estonia (17%).
La Cina è al 77%, la Russia al 19%, la Svizzera al 39%.


Numeri!

Ci stanno matematici disoccupati, vedo…

Anche l’ISU, Indice di Sviluppo Umano, si presta a facili critiche. Dice un po’ come se la passa un popolo, per dirlo utilizza il reddito medio, la speranza di vita e la scolarizzazione.
Non ci dice dunque molto, molto altro…ma quel popolo, ad esempio, è mediamente felice?
Ma come sempre, questo abbiamo e questo ci teniamo.

All’interno della UE 27 abbiamo ancora delle belle differenze, di nuovo.
Ci sono dei Top Ten mondiali: la Danimarca, sesta, la Svezia, settima, l’Irlanda, ottava, la Germania, nona, Paesi Bassi, decimi.
Noi siamo alla posizione n. 30 nel mondo; nella UE27 ci stanno davanti anche Austria, Belgio, Cipro, Finlandia, Francia, Lussemburgo, Malta, Slovenia e Spagna.
All’interno dell’Italia, poi, credo ci siano profonde diferenze.

Fuori dalla UE27, la Svizzera è prima, la Norvegia è n.2, l’Islanda è n.3
Il Brasile è 87, la Cina 79, la Russia 52, gli USA 21.

La spesa pubblica in Italia per l’istruzione è il 4,1% del PIL. E’ tanto, è poco?
E’ poco, la media UE è 5,1%
La Svezia è prima in UE, col 6,7%, la Crozia ultima con un miserabile 0,7%, sperando sia un errore di stampa.
Dati controintuitivi: in Russia è il 3,7% (forse poi non tanto sorprendente, in effetti), in USA è il 6,0% (non me l’aspettavo). Parliamo di spesa PUBBLICA.

La spesa pubblica per la sanità in ITALIA è del 7,2% del PIL. E’ tanto, è poco?
Ancora una volta, siamo un bel po’ sotto media UE27, che è 8,4%.
Con la Germania addirittura al 10,1%, e Polonia, Lussemburgo e Lettonia ultime al 4,7%.
in Brasile è 4,6%, pochissimo, in Cina nulla, il 3,1%, in Russia poco, il 5,4%, in USA un inaspettato, ancora, 10,7%.

I medici per mille abitanti in ITALIA non mancano, sono 4,3 su 1000 abitanti, contro un media UE27 di 3,9 (lo ricordava anche Burioni, qualche giorno fa).
In Grecia sono addirittura 6,3, ultimo invece il Lussemburgo con 3,0.
In Brasile solo 2,2, male anche la Cina con 3,1, in Giappone solo 2,6, in Russia 5,1 e in USA un pessimo 2,7.

E come mai i medici di famiglia dalle mie parti hanno circa 3000 pazienti adulti a testa, e - si dice, non lo dico io - in ospedale son sempre in affanno con turni massacranti? Non sarà che, quando contiamo i medici, ci scordiamo che non sono “solo” nel pubblico o non sono davvero a disposizione ciascuno di quei 1000 abitanti?

Un po’ come dire…sto global warming, come mai ieri allora era freddo???

:grin: :wink: :stuck_out_tongue: