Mappa concettuale di un utente qualsiasi

Salve, sappiate che se mi ritrovo qui a inquinare i vostri spazi la colpa è del Babbano e della sua campagna di sponsorizzazione; come sempre, nella vita, solo il tempo ci dirà se l’interruzione dei nostri status quo reciproci sarà stata un bene o un male, se ne usciremo cambiati e se, alla fine, il Babbano sarà esistito davvero o se invece sarà stato solo la manifestazione fugace di un’allucinazione collettiva protratta.

La prima cosa da sapere è quel che non sono, cioè un ammiratore del personaggio discutibile con il quale, ahimè, condivido lo pseudonimo. Non ascolto musica definita “epic ambient metal” (qualsiasi cosa voglia dire), non incendio chiese, non sono mai stato accusato dell’omicidio di un collega; non ancora, almeno. Tutto deriva da Tolkien, ma non vi tedierò con una spiegazione facilmente reperibile.

Risolto il primo punto di una questione che in genere crea una sorta di diffidenza pregiudiziale, posso dirvi d’essere preparato agli atterraggi bruschi su pianeti sconosciuti come il vostro grazie a un set di oggetti che riconoscerete d’uso comune, quali un asciugamano con lembi a rilascio proteico, un pesce conficcato in un orecchio che mi permette di tradurre automaticamente quel che scrivete e, ovviamente, una copia della Guida per rispondere a domande quali “Babbano è un’entità virtuale di guerrilla marketing creata dai programmatori di DontPanicTen?” o “Dove posso trovare un buon gin’n’tonic nelle vicinanze?”.

Sono laureato in psicologia e mi appresto a specializzarmi in psichiatria, ma non faccio realmente sul serio; una volta finito il mio percorso di studi mi ritirerò su un’isola, per riflettere sul senso della vita, sulla poesia Vogon e su altre questioni di comprovata impellenza che richiedono una concentrazione assoluta.

Tempo permettendo leggo molto, a volte troppo, in modo compulsivo e vorace. Recupererò in fretta il gap dando un’occhiata a quel che avete scritto, perché da ciò che ho selezionato per farmi un’idea è tutto molto promettente.

Siete arrivati a leggere fin qui? Incredibile, io ho già smesso di farlo da un paio di paragrafi. Grazie dell’attenzione!

5 Mi Piace

La colpa è sempre del Babbano, sallo.

Grazie per esserti presentato, @burzum. Sono certo che, in breve tempo, sopperirai a quella “mancanza di omicidio”.

@Fedemone, attento che a questo piaci. E no, stavolta hai fatto da solo.

Benvenuto!

Che dire, innanzitutto… Oh ma chi la voglio dare a bere, commento e basta.

Bravo! A che se un paio di album non mi dispiacciono, ahimè.

Oh si rimedia subito! Dovremmo avere una sezione apposita per ogni malvagità che ti viene in mente. Ah tra l’altro, visto che sei iscritto, il Babbano è un collega (no, paziente non lo è mai stato, temo), quindi passibile di devitalizzazione. Se ne può parlare.

Abbiamo dei programmatori?!? Io pensavo che bastasse lanciare i dadi e usare il risultato.
@discobot lancia 1d8

Al bar di Luke.

Bene, sei già arruolato per Stranimondi, complimenti!

Per le varie et eventuali, ci sarà tempo. Nel frattempo, goditela, finché non c’è nessuno.

1 Mi Piace

Ciao! Sono discobot, il tuo assistente personale su questa nave, un sofisticato agente IA progettato e realizzato dalla Società Cibernetica di Sirio per aiutarti durante questa crociera. Per sapere come posso aiutarti, digita: @discobot mostra la guida.

@discobot tira il dado 1d8

:game_die: 1

Uno. Su otto. La fortuna ti arride come sempre, @Fedemone. Dì la verità: nella vita precedente andavi a caccia di gatti neri e specchi infranti…

Visto, @burzum? Son già lì tutti a sperare che mi farai la pelle. C’è poco da fare: piaccio.

1 Mi Piace

In effetti…

No, in realtà stiamo aspettando un utente scacchista che ti batta. :chess_pawn: :grin:

1 Mi Piace

Esiste già: tu puoi farcela. Anche per questo non gioco con te…

Se giochi con gli occhi bendati, forse… :sweat_smile:

Effettivamente sostituire la pasta d’acciughe col dentifricio sta dando buoni risultati.

1 Mi Piace

Benvenuto @burzum anche da parte mia!!!

1 Mi Piace

Degna presentazione, sancisco.

1 Mi Piace


Mi sono perso, comunque benvenuto: sei nel posto giusto

1 Mi Piace

Fermi tutti. Prima che vi spertichiate tutti in salamelecchi, in quanto Ministro alle Puntualizzazioni, porto alla vostra attenzione il fatto che il titolo è fuorviante. Infatti, dichiara di essere una mappa concettuale (va bene, mi piace come definizione) di un utente qualunque, ma invece, evidentemente, è di un utente specifico. O vuoi dire che si tratta di un utente a caso, lanciando il dado, e sfiga vuole che sia proprio del nuovo venuto? Poco credibile.

Eh, mi duole comunicarti che il babbano esiste davvero, e scalcia. Non letteralmente, ma dopo che l’hai frequentato, preferiresti che scalciasse, possibilmente sulle parti delicate.

A me basta che non fai comporre canzoni alle intelligenze artificiali. Per il resto, se vuoi torturarti con la peggiore trap, è solo un fatto tuo e di chi vive con te.

Ma a parte questo: Mahler, Mozart o Schoenberg?

Bene, vuol dire che avevi un alibi bello solido. È un’ottima cosa.

Questo è una cosa utile. @HC ne sarà felice, credo. Forse. Ohibò.

Defecologo?

No.

Intendi schiavi? No, purtroppo. Vogliono essere pagati e scappano subito.

@burzum in ogni caso: ben venuto. Ricordati di versare la tassa sui nickname e quella sulle “z”.

A proposito oltre a giocare a quel coso, giochi a scacchi? Ascolti musica seria? Che hobby hai, collezioni personalità multiple, oppure muffe, funghi e licheni?

Altro che dovremmo sapere?

1 Mi Piace

Benvenuto! Dai, il Babbano è molto temuto qua in giro, ma se te la vedi brutta puoi lanciargli una frase piena di virgole e scappare mentre le elimina (o una frase completamente priva di virgole e scappare mentre le inserisce (o, se sei particolarmente crudele, una frase col numero giusto di virgole ma messe solamente nei punti sbagliati)).

1 Mi Piace

Te devi stare attento a come usi le parentesi. Va che ti tengo d’occhio. E @burzum è mio fratello, in questo.

Comunque vorrei tranquillizzare @happycactus: gli ho passato un inno al dontpanic (il three, mi pare) e la fantastica canzone di Cozzer e lui, signorilmente, ha detto che non sono il suo genere. Perché è un fine e non sputa in faccia alla gente che gli propone cose brutte, che sennò lo avrebbe fatto
Tipo lei:

1 Mi Piace

Ringrazio coloro che si sono prodigati in un benvenuto e soprattutto coloro che non l’hanno fatto, riconoscendone la saggezza nel prendere le distanze da un elemento sui generis come lo scrivente.

La mia permanenza a mollo nel brodo di giuggiole è durata poco, però, a causa delle contestazioni mosse dal Babbano che, dimostrando una spiccata sincronicità con l’alter ego evocato dal suo pseudonimo, ha annullato la magia per riportarmi con i piedi per terra.

Procediamo con ordine. Il “qualunque” qualificativo di “utente” è da intendere nella sua accezione di genericità, o di anonimato dovuto all’utilizzo effimero di un avatar; nell’era digitale, il vecchio tòpos de “l’Uomo Qualunque” di Giannini è stato aggiornato in “l’Utente Qualunque”, spogliandosi del concetto di populismo per abbracciarne forse il senso primigenio, il nucleo duro, legato alla completa interscambiabilità degli attori sulla scena virtuale. Tutto questo è da intendersi come fosse Antani.

Che il Babbano esista è un assunto tutto da dimostrare, al di là della distinzione ontologica tra la sua essenza e la sua esistenza. Tra le domande esistenziali fondamentali, non a caso, possiamo citare le classiche e ricorrenti “Chi Babbano?”, “Dove Babbano?” e la più importante, motore dell’evoluzione del pensiero filosofico: “Perché Babbano?”. Prima di sbilanciarmi con un’affermazione, direi che sia meglio aspettare pareri più approfonditi da parte della comunità scientifica.

Tra Mahler, Schonberg e Mozart scelgo Liszt, ma non sono un patito di musica classica, preferisco l’elettronica nelle sue varie declinazioni; se vogliamo, la musica digitale è una diretta discendente della classica, così da intravedere (intrasentire?) una connessione tra la techno e Beethoven, molto più salda di quella con il rock o il pop. La trap? No, no grazie. Ho la sfortuna di condividere la fascia d’età con queste nuove generazioni, ma la fortuna di avere uno spirito critico che mi permette di classificare certa produzione solo come fenomeno sociale da studiare.

Tra i miei hobby, oltre alla lettura, potrei elencare gli scacchi (approcciati più con lo spirito di Reuben Fine che con quello dell’agonista), le discussioni accese sulle quisquilie, la pittura, la filosofia, la programmazione in JavaScript e una serie d’altre cose in ordine sparso.

Ultimamente, come forse aveva anticipato Babbano, sto collaborando alla gestione di un server Discord dedicato alla gamification di un gioco di nicchia che mescola calcio, biliardo, air hockey e un bel po’ di sollecitazioni neurali che portano a reazioni ancestrali, sopravvissuto al passare degli anni e con una solida base di personalità molto discutibili e, dal mio punto di vista, molto interessanti se inquadrate nell’ottica di materiale umano in un ambiente di studio controllabile. Il mio fine è quello di veder migliorare Babbano in questo gioco, abbastanza da non essere più preso come estremo minimo di una scala di misurazione del valore di un giocatore. Ci riuscirò? Solo il tempo potrà dircelo.

2 Mi Piace

Uno di noi.
@Tobanis , lo sfidi prima tu