L'ultimo film che hai visto

In preparazione ho rivisto il primo, fatto vedere anche alla signora (per lei una prima visione, e ha molto gradito). Gli avevo dato al tempo un 7,5, al primo, confermo.

7 uomini a mollo (2018)

Carino questo film francese di qualche anno fa. Racconta la storia (immaginata) di alcuni 40-60enni vinti dalla vita, chi separato, chi fallito, chi sulla strada del fallimento, chi depresso, etc…che si ritrovano alla sera in piscina per fare nuoto sincronizzato maschile, giusto per fare qualcosa. Ovviamente non sanno nulla di quello sport, imitano malissimo quello che possono avere visto alla tv, ma più che altro si ritrovano, nuotano, se la raccontano; la loro stessa insegnante, ex alcolizzata, non è che si impegni molto o li motivi particolarmente. Gli allenamenti, per così dire, però alla lunga funzionano, anche come terapia di gruppo, fino a che i ns. pensano bene di iscriversi ai Mondiali, ovviamente sbeffeggiati da tutti i conoscenti (non da tutti, in realtà).
Il tutto è una commedia, o una commedia un tantino drammatica, se vogliamo. E’ soprattutto un film caruccio, assolutamente visibile (è su Amazon Prime), record di incassi in Francia nel 2018, ottimamente recitato, una bella storia con bei personaggi, un ottimo riempi serata. Gli darò 7, più o meno come fecero critica e pubblico.

mi ispira. Però stasera sono più per robttoni che si sganciano sganassoni - magari mi rivedo real steel

1 Mi Piace

A parte il casino con le sequenze, sto provando a guardare gli altri.
Ironman 2 mi ha già rotto le balle.

Viaggio a Tokyo (1953)
Il film pare sia uno dei capolavori della cinematografia giapponese, voto IMDB sopra l’8, valutazione RT 100%, essendo disponibile sia su RAIPlay che su Plex ho provato a vederlo.
Il film è molto lineare, offre uno spaccato della vita giapponese post bellica, con il cambiamento di costumi e la progressiva disgregazione dei legami familiari.
Credo che ai tempi fece un certo impatto in Giappone.

1 Mi Piace

Ozu è tra i registi che ho sempre in lista. Finirò per guardarne le opere in un’altra vita.

1 Mi Piace

Me lo segno, sto leggendo 1Q84 e ho voglia di immergermi nella cultura giap.

Il tre è pure peggio.

Di Ironman è bello il primo, poi il personaggio ha il suo perché negli Avengers.

A me e mia moglie piaque molto. Storia malinconica e commovente. Il protagonista (il signore alto con i baffetti mi ha ricordato mio nonno)