L'Angolo delle Chiacchiere Senza Contesto

si

600€ al kg circa … direi in cassaforte

Qui c’è un supermercato dove tengono sotto chiave anche il tonno…

Lo zafferano busta quadrupla grande ha un sistema antitaccheggio. Quello in busta piccola no.

Di giorno, poi di notte chissà.

Il prodotto più rubato è la pasta per le dentiere!

Un altro supermercato (che ora ha chiuso) usava i dispositivi antitaccheggio per il parmigiano confezionato.

Credevo che il prodotto più rubato fosse qualcosa di trasversale alle fasce di età, sono un po’ colpito dal fatto che sia la pasta per le dentiere.

anche noi, dentro la confezione

Quello cui mi riferivo li usava anche fuori: tipo scatola di plastica o anche retina.

si anche noi, ma se il ladro di presenta con una buona calamita non deve neppure forzare l’antitaccheggio

Ottimo a sapersi

oppure prendi la scatola di uno spumante e ci infili dentro uno champagne.
il più delle volte le cassiere non controllano per non rompere la confezione

la mia preferita in assoluto è questa:

prendi una confezione di uova, togli le uova, riempi la scatola di ovetti kinder e poi vai in cassa. se hai fatto un bel lavoro troveranno delle uova sparse per il negozio

se in un supermercato di fissano di sicuro è una di queste due opzioni:

1 - è una guardia in borghese
2 - è un ladro

in entrambi i casi fai attenzione

Anzitutto, @Jabbafar, grazie: domani vado a prendere lo zafferano con la calamita.

Poi, mi sono sempre chiesto quanti adotassero (<-- :scream: a me la cicuta!) il sistema della frode (sostituire il contenuto delle scatole).

Da noi però sono sigillate, per cui la cassiera si accorge se la confezione è stata aperta. Il più delle volte ti avvisa, e lì gli onesti la cambiano.

Ma abbiamo il prestospesa: è vero che ci sono riletture random, però pensavo questo: la rilettura è poco probabile se ne hai appena avuta una. Dunque mi chiedo quanti, dopo aver passato una rilettura, facciano la spesa successiva scordandosi di scansionare i prodotti più costosi.

Ancora non ho visto furbi in coppia - tipo ciascuno con un sacchetto, di cui solo uno con articoli scansionati. Che se c’è rilettura, l’altro si fa un giro a rimettere a posto mentre il primo impila solo il suo alla cassa rilettura.
Ma è anche vero che le telecamere, oltre alle guardie in borghese ci sono, e se qualcuno inizia a sospettare, franca non la fai.

I controlli sono 1 su 6, però non sai se la seconda o quarta volta.
La possibilità di uscire senza pagare con le macchinette portatili è alta.

Mah. Posso dire che non mi sembra? Ho notato che c’è un’accelerazione se sbagli qualcosa in una spesa, tipo che hai timbrato un articolo due volte, o una volta in meno, e allora hai un secondo controllo presto; mentre se non sbagli sembra più rado, ma sempre con un limite temporale. Dici che è come con le teorie del giocatore d’azzardo?

Se non trovano un errore nel controllo è 1 su 6.
Questo però vuol dire che potresti avere un controllo a 6 e il successivo a 1. Da 2 a 6 non avrei controlli

Okay, ci può stare. Mi confermi che, se al controllo si trova un errore, il controllo successivo viene anticipato (tipo: 1 su 3)?

Si

“adottassero”. Dov’è il cimpy vero, impostore?