L'Angolo delle Chiacchiere Senza Contesto

Ogni volta a Pasqua mi viene l’idea per un prequel leggendario (auguri a tutta la combriccola)

2 Mi Piace

Qui da noi credo sia rischioso :innocent:

1 Mi Piace

In ogni sentenza prima di “deliberiamo” ci andava una virgola (e non era solo da pausa: separava un elenco) o, al limite, anche un punto e virgola (per aggiungere una pausa di tutto rispetto in quell’elenco).

E comunque non chiederò votazioni: al bisogno, correggerò senza ritegno, senza permesso e con la tipica spavalderia e saccenza di un autentico ignoarrogante quale sono [virgola] e sempre sono stato.

HASTA LA REVOLUCION!

Fosse stato lui, sarei un sostenitore della dottrina.

E non trascuriamo lui:

2 Mi Piace

Bella idea.
Comunque vada, buona Pasqua a tutti.

3 Mi Piace

No, dài, non è possibile:
https://www.open.online/2025/04/24/palermo-turista-francese-bomba-a-mano-souvenir/

1 Mi Piace

soprattutto questo:

La turista ha raccontato di aver trovato la bomba a mano sulla spiaggia di San Vito Lo Capo

ci poteva stare negli anni 50, adesso è un po’ più difficile: minimo devi scavare. Poi uno può anche sostenere che “prima era nascosta dal mare”, ma se era davvero ancora funzionante, tanto esposta alla salsedeine non dev’essere stata.

In certi articoli mancano sempre dettagli fondamentali.

Foto fatta martedì sull’argine della Sesia …

Si, ma di certo non erano in bella vista sul prato tagliato di fresco no? Dico, qualcosa di paragonabile a una spiaggia di mare. A oltre 80 anni di distanza.

Erano affioranti, li hanno trovati i boscaioli che tagliavano le piante

È quasi un miracolo che con tanti ordigni che continuano a saltar fuori non rimanga ferito nessuno.

1 Mi Piace

La dico tutta: puoi trovarne oggi seppelliti, oppure in qualche luogo impervio, o zona comunque Incontaminata fino a poco prima - come probabilmente nel caso di quegli ordini trovati dai boscaioli. Ma una spiaggia? A me viene da pensare che, se davvero trovi un ordigno in un qualche luogo sicuramente di passaggio, quello è lì perché qualche ora/giorno prima qualcuno ha rinunciato all’eredità del nonno, mollandola proprio dove sei passato tu.

1 Mi Piace

Mah, certo senza dettagli possiamo solo buttare lì qualche ipotesi. La granata è affiorata scavando? O è stata portata a riva dalle correnti? Senza aver visto nemmeno una foto dell’oggetto non si approda a nulla.

Magari le mareggiate invernali hanno rivoltato la spiaggia, e rivolta oggi, rivolta domani, un ananasso esce fuori.

Intanto in Sicilia a latitare sono i pesci:

può essere, ma io punto sul depistaggio per non mettere in difficoltà il nipote del nostalgico

1 Mi Piace

potevi dare una mano con il tuo metal detector

Un pensiero l’ avevo fatto in effetti. :smiley: