Mi sembra improbabile. Sarei davvero curioso di sapere com’è successo. Dovrei fare delle prove.
Probabilmente non sei l’unico nel palazzo ad averli cercati, ovviamente anche su Amazon, quindi dovrebbe essere:
Dato ip x che vede rete wifi a,b,c,d,e , mostro prodotti visti da indirizzo ip y che vedeva reti wifi a,b,d,e,f,g
Ricordo un racconto di una truppe della rai che mentre girava un’intervista a casa di uno, si era vista proporre dalla smart tv un film (non esattamente famoso) a cui aveva contribuito uno dei membri della troupe stessa.
Poi ci potrebbero essere anche problemi di cookie, magari anche qualche plug-in se scrivi le mail via browser.
Aggiungo che quando mi ero preso la briga di leggere l’informativa della privacy di un qualche servizio email gratuito, facevano riferimento all’uso di servizi di terze parti, vedi Google, etc… Quindi anche il provider potrebbe usare le email per veicolare pubblicità.
P.S. : ma i tostapane non erano i Cylon ?
No no, solo la scheggia dei Decepticon può dar vita ad un tostapane.
Specialmente se col timer a molla e non col 555
Non so, di certo il problema principale riguardava uno dei miei balconi, i piccioni venivano tutti lì.
Non ho cercato nulla su Amazon, né altrove.
Per quanto riguarda le mail, le ho scritte dal browser (Brave), non so poi come certe informazioni siano arrivate ad Amazon, dove - ripeto - non ho MAI cercato quegli articoli.
Non enrtare in paranoia - è più facile che sia una pesca a strascico per zone
Non è paranoia, è curiosità. Se mi avessero proposto articoli cercati di recente (peraltro tra i risultati della ricerca, non come pubblicità a lato) non mi sarei stupito.
Dovrei fare delle prove e parlare di altri prodotti per mail. O anche qui. Ma sono un pessimo consumista.
prova a mandare una mail con libero al Jabbafar sull’area 51 e le conquiste napoleoniche di Titano, e vediamo che pubblicità ti arriva.
L’Imperatore è sempre impegnato in giro per il mondo, mi ci vuole un altro candidato. Intanto decidiamo un articolo presente su Amazon, ma non dei più comuni. Che ovviamente non cercherò.
AH.
Tu accetti troppi biscotti.
Gli uccelli non esistono, lo dice reddit.
PS: neanche le ragazze sono reali. Per esempio, potete resettare facilmente vostra sorella, nel caso mostrasse comportamenti fastidiosi.
Semmai li accetta Brave. E comunque li cancello spesso (insieme alla cache). Ma evidentemente serve a poco.
Okay, @P7, ho cercato per te una cosa improbabile (poi non dirmi che ne hai tre modelli diversi, eh?), di cui ho fatto screenshot che ti mostro qui.
Prova con questo
Su Amazon a 15 euro circa
Manca solo un volontario cui spedire le mail.
Mi pare che il Jabba (che volendo ha libero anche lui) si sia offerto volontario.
Mi offrirei anch’io, ma sono quello che ha cercato l’oggetto.
Comunque vediamo se ci sono spider di Bezos nel dontpanic:
Ototo, poggiamestolo in silicone: dove posso trovarne? Vorrei comprarne una cassetta o due. Anche a scopo intimidatorio.
Non so se stai scherzando, comunque il volontario può messaggiarmi il suo indirizzo mail. Meglio non metterla qui.
A proposito della tastiera virtuale Microsoft, mi è venuto in mente che spesso mi propone cose che non ho mai digitato, magari degli indirizzi di qualche pagina che ho letto, o nick che non ho mai digitato in quel modo (tipo quello vecchio del Cimpy con gli underscore). È come se “leggesse” tutto.
Ho una mail “fittizia” , che uso solo per iscrivermi a siti e non mi interessa lo spam.
Si chiama pernacchionemarrone@gmail.com (è idiota apposta), prova lì, che tanto lo spam ci va a nozze.
Fatto, grazie.
Perché la trovo azzeccata al personaggio? Nel senso: azzeccata per il nostro Demone che vuole prendersi gioco di chi suda sette camicie per collezionare dati sensibili