L'Angolo delle Chiacchiere Senza Contesto

Su porn hub?

Allora, questa roba qua fa parte del mio lavoro, ossia dovrebbe essere una particolare caratteristica sia del 4G che 5G, chiamata ETWS (posso darvi anche i dettagli tecnici se volete), ossia earthquakes tsunami warning system. È generico, abilitato intrinsecamente nella rete ma va impostato secondo direttive nazioni, ad oggi inesistenti in Italia.
Serve a lanciare un allarme prioritario su scala nazionale a tutti gli utenti registrati sulla rete. Parte un segnale radio come se fosse uno squillo ma ha una indicazione che è allarme. Il telefono a questo punto deve essere predisposto per decodificare alcuni canali dedicati e quindi leggere i dettagli.

Nel nostro caso il messaggio che abbiamo letto tutti.

https://www.sharetechnote.com/html/Handbook_LTE_ETWS.html

Anche senza aver dato alcun consenso? Come lo blocco?

Consenso di cosa babbano?
Se passa l’arrotino protesti perché non hai dato il consenso?
Broadcast, funzionano come l’arrotino: le reti urlano a tutti che c’è un allarme. Se sei furbo, ascolti, se sei tonto e hai lo scolapasta in testa, cerchi nei settings le opzioni relative a sicurezza ed emergenza, avvisi wireless di emergenza , e disabiliti it-alert. Come chiudere la finestra. Ma in caso di emergenza, son cazzi tuoi.

Ho Android 10 e mi è arrivato

Allora è vero che odiano me

Ci ho provato: non c’è l’opzione.

Questa prova mi ha fatto capire che, grazie al branco, non serve che squilli anche il mio telefono: ce ne sono cento nel raggio di 20 metri che stanno urlando tutti insieme. Tra l’altro, il mio manco urlava: leggeva il messaggio con voce di donna ricordante moglie che elenca i mestieri da fare. Non aiuta, nemmeno un po’.

Spera non succeda quando sei al cesso, altrimenti sei fottuto.

Quello a prescindere, pure se squilla il mio. Comunque i telefoni degli altri si sentivano pure da lì - per curiosità, sono arrivati ai vari cell con tempi non uguali per tutti, alcuni anche 10 minuti dopo. Ma hanno rotto le scatole ogni volta.

Ora che ripenso.

Ho timbrato alle 12.00.01 ( si, sono un professionista) e non ho sentito squillare nessun telefono né dei colleghi né dei clienti.

Forse la mia zona di paesino sperduto non era contemplata.

Domani chiedo ai colleghi

Per bloccare basta disdire la.sim dal tuo operatore. O pensi che una SIM che offre un servizio cellulare non comprenda anche questo? Fa parte del servizio, come gli SMS, le chiamate voce e le connessioni internet, la cifratura delle trasmissioni, qualità di servizio in base a quanto paghi ecc. Sono tutti aspetti della stessa identica rete.
Come dire ho l’auto ma voglio staccare l’impianto elettrico. Alla peggio dovresti avere il codice sorgente del SW di telefonia che stai usando , cancellare la parte che riguarda certe SIB, ricompilare, ribuildare tutto il.sistema android e riflashare la ROM.

Si può fare.

Forse da voi non c’è copertura per il broadcast? (oh, non chiedere a me, eh? È roba demoniaca, questa)

Non sono sicuro, ma credo che il servizio, come per le chiamate ai servizi di emergenza, funzioni anche senza SIM.
Quindi bisogna spegnerlo/mettere in modalità aereo, oppure in una gabbia di Faraday (e scolapasta in testa ovviamente).

Lo scolapasta, ecco cos’avevo dimenticato!

In effetti lavorando lato rete, non ho la certezza di come funzioni il se lato telefono; possibile tu abbia ragione. Nel caso basta che il telefono sia agganciato alla cella; non ne sono certissimo visto che la chiamata di emergenza è nell’altra direzione quindi non garantisco per nulla.

In negozio è suonato a tutti tranne che a me.

È un complotto

Ma l’avevi acceso?

Giovedì fanno il test in Veneto, dicono, mi terrò acceso un secondo telefono senza sim e vediamo che succede.
Già che ci sono accenderò tutti i telefoni, per vedere l’effetto che fa.

1 Mi Piace

L’effetto è tipo quello che si ottiene quando i call center chiamano 10 telefoni intorno a te, tutti con suonerie sbagliate e a volume massimo. Ma poi facci sapere.