Uh? Esistono altri usi per Nutella?
Maledetto! Mi avvisavi anche solo per le 9, e ci sarei stato, puntuale, in bici, sudatissimo nonostante il tempo mite (e pure che credevo fosse ancora chiuso).
Ma la pagherai, troverò il modo di inzaccherarti una mano alla prossima occasione.
Comunque @OtreblaBlaBla oggi non c’è, lì.
Come ti ho spiegato in PVT, è stata una decisione improvvisa. Cioè, alle 10.30 quando sono sceso dall’auto, mi son reso conto che per un pelo mi ero ricordato di dimenticarmi di dirtelo.
Arriverò monco.
Dillo che hai fatto comunella col boss e che volevi che non smettessi di lavorare manco per gnente (che poi la produzione ne risente, la benzina aumenta, le aragoste non le mangia più nessuno e il billionaire fallisce)
Su suggerimento del mio legale, mi avvalgo della facoltà di non rispondere.
Ah, mio cugino si è laureato in quella facoltà. Esami facilissimi secondo lui.
Guarda che i poveri mangiano molto ma molto meglio dei ricchi
Non e’ un caso se il digiuno intermittente e’ una moda.
@Jabbafar
Trovato stasera al Tigros
Cipolla quadrata?
Un bel sasso vero?
Carbone della Befana, avrei detto.
Ma la moglie assicura di non essere passata alla Lidl.
Sto provando a chidere il bonus trasporti, ottima iniziativa che la Meloni ha mandato a puttane. Ora pare ci mettano una toppa, e dalle 8.00 di oggi è click day.
In pratica, ho preso il numero, tipo salumeria.
Dice che ho davanti 185.599 utenti. E che devo aspettare più di un’ora.
Ma non capisco, digitalmente cosa vuol dire che ce li ho davanti? Hanno i vecchi modem coi loro suoni nostalgici, al ministero?
183.574 adesso.
Quasi più facile fare un passaporto
Il click day.
In mancanza di un criterio di assegnazione, si assegna come, appunto, in salumeria.
Quindi Tizio, CEO di azienda X che guadagna millemila euro al mese, avra’ diritto ad accedere alla fila tanto quanto Caio, operaio metalmeccanico, che si fara’ prestare il PC dall’amico Sempronio, e trovera’ il bonus esaurito.
Tipicamente e schifosamente italiano.
In realta’ e’ anche un po’ piu’ complesso, il punto e’ che i nostri eroi della PA e di Agid, in mancanza di tecnologia simile a quella di PornHub, non sono in grado di implementare - non inventare - un sistema che regga qualche centinaio di accessi al giorno secondo necessita’.
No, PornHub non ha un milione di server sempre accesi. Ha un sistema che scala automaticamente quando le necessita’ di accesso aumentano.
Anche la BBC ce l’ha.
La nostra PA, no.