Il thread delle bufale e dei bufalari

No, dico, ma come si può cascarci così?

(il thread non sarebbe esattamente quello giusto, se non per il fatto che mostra come sragiona certa gente)

Effettivamente, uno quasi spera che siano una bufala anche i commenti, cioè che siano fatti ad arte. Invece mi sa proprio di no: quelli devono essere veri.

Sì, se ne occupa anche BUTAC:

Intanto quest’altra non so se è stata solo una burla o qualcuno ci ha guadagnato:

https://www.open.online/2023/01/05/vaticano-funerali-papa-ratzinger-posti-prenotati-truffa/

Dei geni (del male). E, secondo me, la faranno anche franca.

Ma pensa un po’:

Questa mi prende alla sprovvista

Ma infatti quella frase è talmente una cagata, che non riuscivo a credere che fosse veramente di Voltaire (ma non avevo mai indagato davvero, anche perché di autentiche cagate ne hanno scritte assai pure i veri grandi, ma più spesso non erano aforismi, bensì leggi ricavate da strumenti inadeguati e conoscenze altrimenti assenti proprio. Tipo le strane idee sui quattro elementi da cui si sarebbe originato tutto, dalla materia ai sentimenti, per dire).

o merde di cambronne
o la storia dei croissant di Antonietta

Sì, questa la sapevo (che era falsa).

La mia citazione preferita è quella di Jefferson: “non mi citate a cazzo, grazie”.

Questa risale a un secolo fa, mi sembra adatta a un sito fantascientifico: :grin:

1 Mi Piace

Non è una scusa valida, se l’autore scriveva veramente così.

Citazione uno:

«diedero origine a molte e vivaci discussioni, e talvolta furono causa di espressioni poco riguardose verso l’illustre scienziato, tanto che questi, dotato, com’era, di animo mitissimo, preferì, alla lotta, rassegnarsi con l’ammettere che quel nome canali, da lui stesso dato a quelle famose linee, non era forse proprio.»

Citazione due:

«Queste linee sono i famosi canali di Marte, così denominati per pura convenzione analoga a quella per cui alle grandi macchie si è dato il nome di mari e di continenti. Ma della loro natura finora poco o niente si è potuto accertare. Il nome di canali però e la regolarità loro apparente ha indotto molti uomini di calda fantasia a ravvisare in essi opere artificiali gigantesche di esseri intelligenti;

Intanto, minimo era un punteggiatore schizofrenico: nella prima citazione ci sono due milioni di virgole, e l’ultima frase è monca. Nella seconda, uno comprerebbe volentieri un qualunque segno, ma niente.

La sproporzione tra i due passaggi è tale da rendere dubbio che li abbia vergati la mano della stessa persona. Poi, riflettendo sul contenuto, l’ipotesi che davvero non avesse tutti i venerdì prende corpo.

Lo sapevo che, oltre che sul contenuto, avresti avuto da ridire sulla punteggiatura. :grin:

La punteggiatura svela l’anima della persona.

Ne sa qualcosa @Fedemone, che ti fa firmare col sangue contratti con virgole invisibili.