Sì anche io faccio l’Unico. entro il mese.
Comuicazione di servizio, per l’Assegno Unico. Allora, premessa, è uno schifo. Anzi, una 
E perchè?
Perchè compiendo i 18 anni tuo figlio viene messo in stand by (e pure l’assegno, che comunque verrà drasticamente ridotto). Questo perchè lo Stato non sa cosa faccia tuo figlio.
E’ una merda, pardon, perchè lo Stato SA BENISSIMO cosa fa mio figlio. Essendo iscritto a una scuola statale. Pagando pure ogni gennaio le tasse di iscrizione alla classe SUCCESSIVA. Perciò caro Stato, di merda, non solo sai che mio figlio va a scuola, ma sai già che ci andrà pure il prossimo anno, dato che l’ho già iscritto.
Ma devi dirlo tu, cittadino suddito.
Si era detto che MAI PIU’ la PA doveva chiedere informazioni già in possesso. Ma MAI PIU’ in Italia vuole dire: fino alla prossima volta, catastrofi comprese, o morti al lavoro, o femminicidi, etc…
MAI PIU’ è la certezza scolpita sul marmo che capiterà ancora.
Dunque, entri nell’area riservata INPS, cerchi a fatica l’argomento, e come sempre accade, ma sempre, che io mi dico, ma la casalinga di Voghera, porella, ma quante madonne tira, insomma inevitabilmente inizierai una nuova domanda, perchè da qualche parte dicono nel sito che devi fare una nuova domanda. FALSO.
Riprendi (non so come ho fatto) la domanda già fatta per il 2023 e come per miracolo troverai l’opzione per te. Ecco, devi mettere il FLAG a “mio figlio va a scuola, teste di cazzo” e non a “mio figlio va a scuola, ma non lo sapevate già?”.
FINITO. Tutto sto casino solo perchè devi mettere sto flaghino di merda.
Che poi, dato che la probabilità che un neo18enne NON vada a scuola è del…quanto…20%? Quanti saranno i 18enni che lavorano o che hanno abbandonato gli studi e non lavorano? Ecco, falla fare A LORO la modifica, no?
Integrare la domanda SOLO se tuo figlio non va a scuola, sarebbe stato più sensato. E comunque noi (Stato) sappiamo già che fa, che lo Stato ha talmente tanti dati che neanche il KGB di antica memoria.
Vabbè, fatto comunque. Pare. Spero.