Che tempo che fa

Forse gli basta un piccolo ritocco ai prezzi esposti, e recuperano in due giorni.

Comunque, fa caldo. E allora, il ministro Bonoli annuncia: “come col covid, smart working e cassa integrazione”.

Avrei due domande:

Per chi potrebbe lavorare in smart working (dunque, è roba da mezze maniche), che fine ha fatto l’aria condizionata in ufficio? È perché costa di meno quella a casa sua?

Per quelli da mettere in cassa integrazione (dunque roba per cui serve la presenza fisica), che fine hanno fatto le ferie estive?

Ma l’uscita più bella: “fornire dispositivi di protezione personale”. Già me li vedo: cappellini aziendali, creme protettive e ventilatori portatili. Chi non ce li ha, in lockdown a casa.

Tipo questi?

Va che lì servono a non essere identificati…

E comunque, questa cosa dello “smart working per il caldo”, fa tanto “risparmio energetico per le aziende” (e aggravio per il lavoratore, salvo casa in montagna).

Si, anche per chiusura

Verissimo, anzi bisognerebbe fare il contrario, smartworking di solito e quando fa caldo, ufficio!

Certo vien da pensarlo, specie considerando che stiamo vedendo casi di liti tra aziende e dipendenti (anche) su questo. Nel tuo caso, come ciclista, mi preoccupa anche che ti possa capitare di trovarti nel bel mezzo di una tempesta…

Io sono contento del mio smartworking 5/5, dove però posso decidere di lavorare dall’ufficio tutti i giorni che voglio. Alla fine, vado in ufficio di base, e sto a casa se ho un motivo - tipo che alle 8 a.m. ho una visita medica per cui, stando a casa, inizio a lavorare per le 9:00, o che mi arriva l’idraulico e non devo prendere permessi per aprirgli la porta e indicargli la perdita
O quella volta che c’è una cena e parto da casa alle 18:30/19:00 anziché dall’ufficio alle 17:30.
Dato che comunque lavoro per clienti remoti con colleghi in remoto, che differenza fa? Posso anche, avendo un posto a disposizione, lavorare 3 mesi dai monti, del caso. Perché non dovrei?

1 Mi Piace

Neither rain, or snow, nor death of night, can keep us from our duty.”

Figurati se una tempesta mi ferma. Voglio dire: sono sposato, vuoi che sia meglio stare a casa? Non scherziamo, eh?

Sarà, però in situazioni come queste preferirei che non ti trovassi (guarda i video):

https://www.open.online/2023/07/22/emilia-romagna-maltempo-grandine-conselice-case-scoperchiate-video/
https://www.open.online/2023/07/22/bologna-grandine-frantuma-vetri-flixbus-video/

Vabbè, io sto a Milano: al massimo, questo

Basta non impuntarsi ad avere ragione: gli dici di sì, aspetti che passi e riparti dopo.
Ma lo sa anche il tornado che qui si lavora e che può disturbare solo fuori dall’ora di punta (e in Giargiana), che non è che possiamo fermarci tutti, eh?

Che sei? Un postino adesso?

Pony express, prego.

E comunque, ancora no, ma mi tengo allenato per quando solo quello potrò fare.

Piovuto anche stamattina.
Il luglio più piovoso che ricordi.

Ha gocciolato anche qui, ma solo dopo che sono arrivato in ufficio.

Le previsioni parlavano di pioggia dopo le 20, ma c’è un cielo nero che fa pensare a un anticipo.

Qua sta arrivando… vento fortissimo e pioggia.

Qui c’è stato un piccolo uragano, grandine fitta e veto fortissimo, mi ha devastato il balcone…

Qui siamo sui 37 gradi…

Oltre ad avermi disintegrato l’orto, la grandine mi ha sfondato il lucernaio. Soffitta allagata

Eh, una donna ci ha rimesso la vita:

https://www.open.online/2023/07/24/maltempo-milano-brianza-24-lug-danni-vittime/

E domani vogliono far svolgere regolarmente il concerto di Springsteen a Monza:

https://www.open.online/2023/07/24/monza-concerto-bruce-springsteen-incognita-maltempo/

Spero che sappiano quello che fanno.