Vabbè ma com’è che non abbiamo un argomento dedicato?
Ebbene ho guardato il primo episodio dell’attuale ultima stagione, credo sia la 4 o la 5, ed è al solito una botta sullo stomaco.
Una donna ha un incidente e le impiantano un circuito nella testa per compensare le capacità neurali perdute. Solo che, come nell’industria dell’IoT, assieme al prodotto ti devi prendere il servizio.
La cosa straniante, secondo me, è che siamo lilì da arrivarci. Se nelle solite storie distopiche le premesse per rendere la vicenda reale sono molteplici, in questo è una, e una sola che per fortuna al momento ancora non abbiamo.
Credo che sia il più distopico, amaro, terrificante di tutti gli episodi di Black Mirror finora visti.
Niente spoiler, che devo finire di (ri) vedere la seconda serie prima di guardare quello che ancora davvero non ho visto.
Edit: ma come ho fatto a dimenticare totalmente l’ultimo episodio della seconda serie? Era anche il mio genere - certo, hanno liquidato il manipolatore un po’ in fretta alla fine (la sua pena era comunque pesantissima), però non è motivo sufficiente per dimenticarsi tutto, mannaggia.
Iniziato l’episodio 1 della serie 3. Sento che ho già visto anche questo.
edit - serie 4.
Partenza trekkòsa alternativa - un po’ leggerino ma ci sta. Arkangel mah - bella idea, però se la son giocata male, secondo me. Crocodile buono. Il resto devo ancora vederlo.
Ne ho visti altri 2 nel frattempo e non un granché.
Bestia nera: simpatico, un po’ alla Tarantino, surreale. Piacevole ma niente di che.
Hotel Reverie: Si, ma, boh. Niente di che, forse anche roba vista mille volte, ma con quel qualcosa un po’ sempre spicy del cambio di sesso, e boh. Superficiale, ecco.
E’ la settima, cribbio.
Scorrendo la lista (e la sinossi) delle varie stagioni mi ritrovo ad averne dimenticato più di qualcuno. Poi si, emerge il ricordo, ma niente di memorabile. Non so, forse è un po’ sopravvalutato.
Edit
Eh, ricordo molto bene San Junipero, S3E4. MOLTO bello. Tra l’altro ha un che che mi ricorda un racconto della raccolta “tra cielo e terra” di Camparsi. Quando lessi il racconto non feci il collegamento, ma al contrario, rileggendo la trama di San Junipero, mi è sembrato lampante.
Ecco, troppo pochi episodi come Questo.
Dunque, la serie 6 è abbastanza deludente, la 7 in confronto è ottima.
Certo, qualche episodio è un po’ meno bello, però Hotel Reverie, nonostante il chiaro plagio dell’idea rispetto ad altri film (la rosa purpurea del Cairo, per esempio), si fa guardare.
Poi sì, scegliere una lei di colore per il ruolo di un lui bianco in quell’epoca è davvero una cosa stonata, ma se te la fai passare, il corto ha il suo perché e un buon finale.