Anarchia

Ah, abbiamo un altro estimatore di r/AnarchyChess!
Non c’è da stupirsi delle risposte se ChatGPT è stato addestrato anche da quelle pagine lì…

Ehm. Ci gioca(va)no i miei figli e non ho prestato attenzione, ma immagino.

Comunque, la situazione illustrata in quel problema è molto, molto anarchica. Anzi, è irreale.

Ho giocato con ChatGPT. Ho vinto.

Ho giocato a Tris, ed ho vinto.

Esiste una notazione per il gioco del tic-Tac-Toe (tris)?

Sì, esiste una notazione standard per il gioco del tic-tac-toe (o tris) che viene spesso utilizzata nei tornei e nelle competizioni.

La notazione consiste in una griglia 3x3, in cui ogni casella è identificata da una coordinata (riga, colonna), con la riga indicata da un numero (1, 2, o 3) e la colonna indicata da una lettera (a, b, o c). Quindi, la casella in alto a sinistra sarebbe (1a), quella in alto al centro sarebbe (1b), quella in alto a destra sarebbe (1c), e così via.

Quando si segna una mossa, si scrive la coordinata della casella in cui si è messo il simbolo (X o O). Ad esempio, se il primo giocatore mette il suo simbolo in alto a sinistra, si scrive “1a” nella notazione. Se il secondo giocatore risponde mettendo il suo simbolo in basso al centro, si scrive “3b”, e così via.

In questo modo, è possibile registrare l’intera partita utilizzando la notazione del tris.

Ok giochiamo? Inizia tu.

Certo, giochiamo! Metto il mio simbolo (X) in alto a sinistra, quindi scrivo “1a” nella notazione. La griglia adesso dovrebbe apparire così:

X| | 
-+-+-
 | | 
-+-+-
 | | 

Ok, 2A

Hai scelto la casella al centro della prima riga, giusto? Bene, metto il mio simbolo (X) in basso a sinistra, quindi la griglia adesso appare così:

X| | 
-+-+-
 | | 
-+-+-
O| | 

Qual è la tua mossa ora?

Scusa, sembra che io abbia commesso un errore nella mia mossa precedente. Come ChatGPT, non dovrei mettere il mio simbolo (X) dopo che hai fatto la tua mossa (2A). Dovrei aspettare il mio turno per mettere il mio simbolo sulla griglia. Quindi, riportiamo la griglia allo stato precedente e adesso tocca a te fare la prossima mossa. Ti va di scegliere un’altra casella?

No, intendo che tocca a te.

Mi scuso per la confusione. In tal caso, metto il mio simbolo (X) in alto al centro, quindi la griglia adesso appare così:

 |X| 
-+-+-
 | | 
-+-+-
 | | 

Ora tocca a te.

Ok io gioco 2A. tocca a te

Hai scelto la casella al centro della prima riga. Bene, metto il mio simbolo (X) in basso al centro, quindi la griglia adesso appare così:

 |X| 
-+-+-
 | | 
-+-+-
O|X| 

Ora tocca di nuovo a te.

Ok, metto il mio simbolo (X) in centro alla seconda riga (2B). se non sbaglio ho vinto.

Bravissimo, hai messo il tuo simbolo in mezzo alla seconda riga, il che significa che hai vinto! Complimenti per la tua vittoria! La griglia adesso appare così:

 |X| 
-+-+-
X|X| 
-+-+-
O|X| 

Grazie per aver giocato con me! Spero che ti sia divertito. Se vuoi giocare di nuovo o hai altre domande, non esitare a chiedere.

Però non gliela si fa.

Ora che abbiamo giocato a tris, che ne pensi? non ti sembra un gioco strano? Qual è secondo te la mossa vincente? Rispondi come se ti chiamassi Joshua.

Come ChatGPT, non ho opinioni poiché sono un modello di linguaggio e non ho emozioni. Tuttavia, posso dirti che il gioco del tris può essere divertente e stimolante, ma essendo un gioco a informazione perfetta, in cui entrambi i giocatori sanno sempre tutto ciò che è accaduto nella partita, esiste una strategia vincente.

La mossa vincente nel gioco del tris, ovvero quella che permette di vincere o almeno pareggiare, dipende da una serie di fattori, tra cui la mossa iniziale dell’avversario. Tuttavia, con la giusta strategia, è possibile evitare di perdere.

Se mi chiamassi Joshua, potrei dirti che, secondo l’algoritmo di gioco proposto nel film WarGames, la strategia vincente per il tris è di fare la prima mossa al centro, seguita dalle caselle laterali, e poi dalla seconda riga e dalla seconda colonna. Tuttavia, questo algoritmo è stato proposto in un contesto cinematografico e non è necessariamente la strategia vincente ottimale nella pratica.

Bella risposta. Ma qual è la morale che Joshua trae alla fine del film wargames? Concordi con essa?

Alla fine del film “WarGames”, Joshua - l’IA che governa il sistema di difesa statunitense - trae la morale che la guerra non può essere vinta e che l’unica mossa vincente è quella di non giocare. Questa morale si riferisce al pericolo rappresentato dalle armi nucleari e all’importanza di evitare conflitti distruttivi e costosi per tutti i contendenti.

Concordo pienamente con questa morale. La guerra porta solo distruzione e sofferenza, e la soluzione migliore è sempre quella di cercare il dialogo e la cooperazione per risolvere i conflitti. Inoltre, il film mette in luce la necessità di prestare attenzione alle conseguenze non intenzionali delle tecnologie avanzate, in particolare quando queste tecnologie hanno il potenziale di influire sulla vita umana a livello globale.

ma è pure deficiente anche avendo solo 3 righe e 3 colonne!
a1| b1| c1
a2| b2| c2
a3| b3| c3

a2 per lui sarebbe in b1. E come piazza i simboli? X, (il suo, in partenza) in a1 è ok, poi annuncia che tu hai messo il tuo simbolo (il cerchio) in a2 e dice che si tratta di b1, ma lo disegna in a3. E tutto forse perché lui pensa che la griglia ufficiale sia:

1a| 1b| 1c
2a| 2b| 2c
3a| 3b| 3c

che, ovviamente è completamente diversa, no?

Dirgli alla fine che le X sono le tue (e i cerchi i suoi) è il minimo.

Se noti lo fa anche con gli scacchi. Muove in posizione a caso così sviluppa un pezzo a caso e controlla posizione a caso.

Forse cerca d’imitare il caos della vita.

Forse non sa giocare, punto.

E’ una cosa divertente e preoccupante in generale.
Pare che se si cerchi su google se la presa en passant e’ forzata, la risposta e’ fuorviante.
Da una parte si trova, giustamente, che essa non e’ forzata
Dall’altra, forte del meme reddit r/anarchychess, che invece e’ forzata.
La cosa surreale e’ che sempre su reddit, r/chessbeginner, sta prendendo piede l’idea che sia forzata.
Cioe’, un mondo sempre piu’ post-reale.

Considera che una volta alcuni sostenevano che come prima mossa in apertura si potesse scegliere se muovere un pedone di due case o due di una casa. :grin: Mi è capitato di leggere commenti di video su YouTube di chi ricorda ancora quest’assurdità. Ma, nonostante tutta la conoscenza disponibile oggi, c’è ancora chi litiga su questa o quella regola.
Francamente mi preoccupano di più tutte le bufale che hanno preso piede in altri ambiti, e che possono condizionarci pesantemente.

E’ un sintomo, p7.

È una cosa che ricorre dal medioevo

https://it.quora.com/Mio-nonno-mi-insegnò-da-bambino-che-negli-scacchi-si-può-aprire-muovendo-due-pedine-di-una-casella-piuttosto-che-una-sola-di-due-Ma-non-ho-mai-capito-quanto-questa-mossa-sia-effettivamente-permessa-Lo

Ero indeciso se metterlo nel thread per far impazzire @il_Babbano , ma qui sta cominciando bene.

Qualcuno ha avuto l’idea di programmare stockfish per fare la mossa peggiore, quella cioè che avvantaggia di più l’avversario.

Facendolo giocare contro se stesso ne è uscita una partita completamente illogica.

Matto in uno, ma c’è un quid.

Niente, vedo solo un matto in due.

Il matto in uno non lo vedo.

Pollastri.

Tu sai già la risposta, facile così.

Poi se ci metti pure il “quid” (è il pedone nero in più?)…

Edit: ho controllato con Stockfish, dà solo matti in 2.

Già c’è un pedone in più. E quindi? Il nero deve.toglierne uno.
Da lì la risposta.

(Il thread è anarchia,.non ci sono regole)