X e le truffe

1 Mi Piace

Con truffe che sfruttano il timore di un terremoto in Giappone per rubare dati agli utenti. Al punto da far intervenire il governo nipponico, che ha formalizzato una richiesta alla piattaforma di proprietà di Elon Musk perché prenda provvedimenti.

Secondo quanto riferito da Bleeping Computer, i criminali stanno pubblicando sull’ex Twitter annunci video fake relativi a eventi allarmanti con l’obiettivo di truffare gli utenti reindirizzandoli a siti web o browser malevoli. Più nello specifico, come riportato dalle segnalazioni degli utenti, i truffatori avrebbero cominciato a far circolare sulla piattaforma post falsi contenenti informazioni sensibili su un attacco delle forze ucraine a Kursk o sul terremoto a Nankai Trough (in Giappone), così da convincere gli utenti a collegarsi a siti web malevoli per ottenere maggiori informazioni al riguardo.

Quello, ma anche qualsiasi notizia o meme di successo potrebbero essere dunque utilizzati per cercare di reindirizzare quanti piĂą pesci possibile verso siti poco raccomandabili.

Da notare anche la capacitĂ  generativa dei truffatori:

Da quel momento X si è letteralmente popolata di post fake relativi a questo avvertimento - circa 70.000 tra le giornate di giovedì 8 e venerdì 9 agosto

Cioè, ne fanno a nastro in 24/48 ore. E il Governo giapponse ha chiesto a Elon di fare qualcosa. Ma il boss di x al momento non ha fatto nulla.
Quindi x (solo quello? S’intende solo l’ex twitter? E Facebook, Instagram, WhatsApp, niente?) ospita link a siti truffaldini, mentre un Paese avanzato tecnologicamente ma in cui non risiede Elon non ci può fare nulla. M’immagino il nostro.

E appunto, che si possa dare qualche responsabilitĂ  a chi, di sbieco, permette certe cose che, proprio lui, potrebbe impedire o fermare per tempo, mi pare cosa giusta.

Caso parente alla lontana: banca avvisata, dove qualcuno fa lo gnorri, compagnia telefonica che aiuta un po’ troppo il finto cliente distratto e paga chi, per questo?

Sto col giudice, sperando che, si fosse trattato dei soldi di un pensionato anziché di quelli di un’azienda, avrebbe sentenziato allo stesso modo.

1 Mi Piace