Una sera tra amici a Jinbocho di S. Yagisawa

Titolo: Una sera tra amici a Jinbocho
Titolo originale: Zoku - Morisaki shoten no hibi
Serie: Autoconclusivo
Autore: Satoshi Yagisawa
Editore: Feltrinelli
Genere: Narrativa
Lingua Edizione: Italiano
Data d’uscita: giugno 2023
Pagine: 174
ISBN: 9788807950117

-O-O-O-O-O-O-

Sinossi:
A Tōkyō c’è un quartiere che raccoglie il più alto numero di librerie al mondo. Si chiama Jinbōchō. Gli amanti dei libri possono trovarci di tutto, dai romanzi dell’epoca Meiji ai copioni teatrali e vecchie mappe, e i cacciatori di edizioni rare fanno base qui. La libreria Morisaki, un piccolo negozio familiare specializzato in letteratura giapponese moderna, riesce a ospitare a malapena cinque persone insieme. I libri si affollano in ogni angolo e, all’arrivo di un cliente, dal bancone fa subito capolino il proprietario, Satoru. Ad aiutarlo ci sono la moglie Momoko e la nipote Takako, che in cambio di qualche ora di lavoro si trasferisce al piano di sopra della libreria per ritrovare se stessa. Takako scopre così una vita nuova, fatta di letture appassionanti, lettori mai sazi e nuovi amici. Soprattutto, si accorge di non essere più sola in mezzo a tutto il grigio di Tōkyō. Perché una libreria – ha scoperto – è popolata di molte più storie rispetto a quelle contenute nei libri. E quelle storie creano legami fortissimi. Come segno di gratitudine, Takako regala un viaggio agli zii, impegnandosi a sostituirli mentre sono via. Tutto sembra andare a gonfie vele, ma allora perché Satoru si comporta in modo così strano? E cosa vuole quella donna con l’ombrello rosso in fondo alla strada?

Opinione:
Bello, delicato, non troppo veloce ma nemmeno lento. Storie semplici che raccontano il trascorrere di alcune esistenze. Molto molto gradevole! Consigliatissimo!!!

2 Mi Piace

Ah, sarebbe il seguito di “I miei giorni alla libreria Morisaki”. Infatti mi sembrava familiare. :slightly_smiling_face:

1 Mi Piace

Mi serve qualcosa per riprendermi dopo il sopravvalutato Murakami. Metto in lista grazie!

1 Mi Piace

Murakami mi ha deluso con Norvegian Wood ma posso dirti che considero stupendo After Dark!!!

Esatto!!!

io ho adorato norvegian wood.
Naoko è un personaggio delizioso

La cosa che trovo ridicola è che 1Q84 è il suo più famoso e personalmente gli darei un 6 striminzito - tra l’8 pieno e abbondante del primo romanzo e il 4 del secondo.

Non credo leggerò il terzo, mi sta facendo troppo incazzare.

Si lo è, ciò nonostante non sono riuscito ad entrare in sintonia con il romanzo. Mentre After Dark mi ha letteralmente rapito, non so nemmeno io perché. Forse è proprio questione di intimità. Io After Dark me lo sono sentito proprio dentro. Chissà…

Quindi il consiglio della community su Murakami è Norvegian wood e After dark?

Mi mancano 50 pagine per terminare 1Q84 e vorrei prenderlo a sberle.

Un romanzo decisamente sopravvalutato e immotivatamente di successo