Titolo: Tutto l’amore disperato delle cose
Serie: Autoconclusivo
Autore: Tadako Okada
Editore: Forevera books
Genere: Fantascienza
Data d’uscita: 25 agosto 2023
Pagine: 311
ISBN:
-O-O-O-O-O-O-
Sinossi:
Linux Kimura è un consulente della polizia metropolitana. HNella sua carriera ha visto di tutto ma l’ultimo caso è diverso da tutti gli altri. Stavolta l’indiziato è un piccolo robot delle pulizie che ha eliminato in modo rapido ed efficiente un sicario nell’appartamento della padrona. L’innocuo robot domestico non dovrebbe essere in grado di mettere fuori combattimento un androide militare progettato per simulare l’aspetto umano.
Chi è Alys Morgan , la proprietaria del piccolo robot? È stata lei a modificarla perché diventasse la sua guardia del corpo? Perché anche questa volta cercherà di far sparire le sue tracce nei mondi simulati della Virtualità?
Fin dall’inizio il detective Kimura si ritroverà coinvolto in un intricato complotto, inseguito da una squadra di sicari e in fuga nel labirinto di illusioni virtuali dove persino i sentimenti più profondi diventano trappole insidiose.
Opinione:
L’ambientazione del romanzo si potrebbe considerare una sorta di Post-Cyberpunk in cui però manca la natura fortemente distopica del genere, pur descrivendo un mondo fortemente “rotto”. Il succo della vicenda si svolge nel virtuale, e questo lo rende in un certo senso stimolante.
Il libro scorre via bene, senza pause fastidiose, con un ritmo sostenuto e piacevole. I personaggi sono, direi, ben tratteggiati.
Si legge bene, senza intoppi, e questo lo trovo davvero piacevole, un libro di puro intrattenimento, che però, in fondo, ci pone delle domande sulla società “virtuale” che stiamo costruendo.
Per me assolutamente positivo.