Toward Eternity - Anton Hur

Titolo: Toward Eternity
Serie: Autoconclusivo
Autore: Anton Hur
Editore: HarperVia ( HarperCollins)
Genere: Fantascienza
Lingua Edizione: Inglese, non eccessivamente complesso, vi sono alcuni estratti da poesie
Data d’uscita: 9 Luglio 2024
Pagine: 247
ISBN: 9780063344501
ASIN: B0CKT8SWQ2

-O-O-O-O-O-O-

Sinossi: In a near-future world, a new technological therapy is quickly eradicating cancer. The body’s cells are entirely replaced with nanites—robot or android cells which not only cure those afflicted but leaves them virtually immortal.

Literary researcher Yonghun teaches an AI how to understand poetry and creates a living, thinking machine he names Panit, meaning Beloved, in honor of his husband. When Yonghun—himself a recipient of nanotherapy—mysteriously vanishes into thin air and then just as suddenly reappears, the event raises disturbing questions. What happened to Yonghun, and though he’s returned, is he really himself anymore?

When Dr. Beeko, the scientist who holds the patent to the nanotherapy technology, learns of Panit, he transfers its consciousness from the machine into an android body, giving it freedom and life. As Yonghun, Panit, and other nano humans thrive—and begin to replicate—their development will lead them to a crossroads and a choice with existential consequences.

Exploring the nature of intelligence and the unexpected consequences of progress, the meaning of personhood and life, and what we really have to fear from technology and the future, Toward Eternity is a gorgeous, thought-provoking novel that challenges the notion of what makes us human—and how love survives even the end of that humanity.

Opinione: Questo è un romanzo di fantascienza speculativa in cui azione ed avventura sono funzionali allo sviluppo di riflessioni etiche e filosofiche. Questi partono dai concetti di umanità e vita, divagando a volte in elementi artistici, con riflessioni su letteratura e musica.
La sinossi potrebbe ingannare, di base è un romanzo postumano, che esplora cosa potrebbe succedere all’umanità se venisse sviluppata una tecnologia che permette di trasformare le cellule del nostro corpo naniti e renderci virtualmente immortali.
Le radici della storia sono quelle classiche di alcuni classici romanzi della corrente postumanista del cyberpunk (La Musica nel Sangue, La Matrice Spezzata), però qui la componente speculativa e filosofica è molto più accentuata.
La storia si svolge a tappe partendo da futuro prossimo, proseguendo inizialmente a balzi di secoli per poi accelerare verso l’eternità.
Questo arco temporale consente di variare la tipologia narrativa.
Si parte da un mistero tecnico filosofico, passando per una classica speculazione umanistica, sviluppandosi quindi in una distopia con derive di sf militare (ricordando i grandi classici antimilitaristi) per infine proseguire nel puro postumano.
La brevità del romanzo (circa 250 pagine) fa si che il tutto scorra veloce, non ci sono parti eccessivamente lente ed anche le parti più filosofiche sono contenute, integrandosi nel flusso della storia senza rallentarlo.

Il romanzo mi è piaciuto molto, sicuramente uno dei migliori letti negli ultimi tempi; c’è anche da dire che questa è il tipo di fantascienza che preferisco, quindi potrebbe esserci un certo bias nel giudizio :grinning_face_with_smiling_eyes:
Indipendentemente dai gusti mi è parso un romanzo molto ben bilanciato, che riesce a raccontare una storia ricca di idee e spunti per riflessioni, il tutto in un numero di pagine limitato (almeno rispetto agli standard attuali :slightly_smiling_face:).

2 Mi Piace

Sembra davvero interessante! Peccato avere una lista così lunga…

Nel mio caso i romanzi di questo genere saltano velocemente in cima alla lista.
Da un lato sono quasi certo che mi piaceranno moltissimo, dall’altro sono molto rari, quindi non è che abbiano un grosso impatto sulla lista :slightly_smiling_face:
Di fatto negli ultimi anni sono riuscito a trovare questo, Appleseed, In Alto nel Buio, che ho già letto, Walking the Vanished Earth e Under the Eye of the Big Bird :pensive_face:

1 Mi Piace

Arghh sono tentatissimo di segnarli tutti!!! Disgraziato, vuoi la mia rovina! :winking_face_with_tongue:

Mi incuriosisce! Il fatto che non duri un milione di pagine va sicuramente a suo vantaggio… me lo segno, quando l’ho letto scrivo qualcosa!