Il titolo è suggestivo: “Teorema Boikena. Le indagini di Luca Laudadio, professione reporter” (Altrimedia Edizioni) ed è un appassionante romanzo con tanto di omicidio. La storia è opera di Giuseppe Dalessandro, uomo politico che nel passato ha ricoperto vari incarichi da quello di sindaco di Miglionico (Matera) a quello di consigliere regionale e che adesso per la prima volta approda alla narrativa.
La vicenda elaborata con abile capacità affabulatoria, pregevole caratterizzazione dei personaggi e suspense è ambientata per buona parte a Miglionico, ma coinvolge anche Matera e Potenza. A seguito di un delitto il paese viene sconvolto nella sua quotidianità mentre il giovane e avventuroso reporter Luca Laudadio segugio dal grande fiuto nella cronaca nera indagherà sul caso fino a…, beh ci fermiamo qui e poniamo qualche domanda all’autore.
Anzitutto da dove viene fuori il termine Boikena? E come nasce la storia?
“Boikena è il nome di una ragazza albanese che, in qualche modo, è la protagonistadi questa storia. Questo è solo il primo libro di una trilogia e i personaggi sono tutti inventati anche se il romanzo è ispirato ad un fatto realmente accaduto e mai risolto. Io, seppure in maniera molto romanzata, ho costruito una storia fantasiosa attorno a questa vicenda, magari con la speranza che il caso sia riaperto”.
Lei nel testo descrive molto l’ambiente del paese…
“Ho anche voluto fare un discorso quasi antropologico nel senso che ho descritto la vita di paese, i modi di fare e i comportamenti della sua gente”.
Ma come mai ha deciso di realizzare proprio una storia thriller lei che viene dalla politica?
“Io amo più scrivere che parlare e in realtà ho scritto tanti romanzi, mai pubblicati. Ci tenevo affinché fosse dato alle stampe un altro romanzo su tematiche sociali, ma poi l’editore ha scelto questo”.
Perché ha scelto un reporter come attore principale?
“Perché da ragazzo sognavo di fare il giornalista, ma poi tante vicende personali efamiliari mi hanno portato a dedicarmi ad altro”
Questo è un argomento di discussione collegato all'originale su: https://www.worldsf.it/?p=5222