La settimana scorso ho approfittato dell’offerta a Disney+ (1,99€ per tre mesi) ed ho fatto l’abbonamento.
Il problema è che l’app fa abbastanza schifo … almeno su un tv base non nuovissimo.
A parte il fatto che spesso e volentieri si blocca finito la pubblicità … per far partire il primo episodio di Only Murders in the Building, ci ho messo 3 giorni
Il problema più grande è, come sempre, trovare quello che a uno interessa.
Netflix ha una sezione dove trovi le novità settimanali, quindi più o meno ti orienti. PrimeVideo è abbastanza osceno, il metodo più utile è controllare la sezione dei film in scadenza nei prossimi 30 giorni per individuare dei titoli. Disney+ ha questa navigazione per tematiche, liste, etc… ma non esiste per esempio un ordinamento per data, in modo da capire le ultime uscite.
Le liste non mi sembrano così complete, al momento ho individuato alcune cose sfruttando la sezione consigliati, però mi rimane l’impressione che ci siano parecchi titoli disponibili di cui non conosco l’esistenza, come per Prime.
Voi come vi orientate per trovare le cose da guardare ?
Io non so perché pago n abbonamenti, che non ho voglia di vedere un gran ché, comunque, netflix inizialmente mi proponeva cose attinenti ai miei generi.
Confermo che Prime Video fa abbastanza schifo, e pure ha messo la pubblicità.
Diciamo che io guardo in giro tra qui e amicizie varie.
Ma ultimamente guardo pochissimo.
Intanto qui puoi trovare quello che esce ogni giorno, giorno per giorno e anche capire, se cerchi un film o una serie dove potrebbe essere
Io mi segno le cose interessant che esconoi in un elenco e poi, quando ho tempo, le vado a vedere su
justwatch
.com
Ho quattro piattaforme (Netflix, Disney e Apple le ho io, Prime mio figlio) e vedo tutto su PC senza problemi; le app le usano il resto della famiglia per vedere sul televisore (Apple mi dicono che è inguardabile con le app, peccato perché ha la qualità migliore come rapporto qualità/numero di serie)
Justwatch lo usavo tramite Trakt per vedere se un film che mi interessava era disponibile, non avevo notato la parte con le novità
Resta il fatto che muoversi nei cataloghi è decisamente difficile.
Per esempio provando a cambiare percorso su Dinesy+ mi sono imbattuto in due serie di fantascienza di cui ignoravo totalmente l’esistenza.
Soprattutto Class of '09, che richiama molto Minority Report di Dick, mi sembra molto interessante.
Però trovata per puro caso
Ok, però non che ci sia una pubblicità invasiva o intensa, siamo sotto il minuto anche quando è lunga.
Mi è capitato di guardare canale 5 ed ormai è la pubblicità ad essere interrotta dal programma
Cmq devo dire che il servizio peggiore a livello tecnico per me è disney plus.
Mi e pure capitato più volte di ricevere un codice di errore, sono andato a controllare sul sito e ti dicono che può dipendere da troppa gente che guarda quel titolo
Amazon Fire TV Stick 4K Max, Wi-Fi 6, con telecomando vocale Alexa (con comandi per la TV), 1a generazione. A COSA SERVE FIRE STICK? A rendere “smart” un televisore che non lo è: per vedere i vari servizi in streaming su un TV che è datato ed ha un vecchio sistema , lento, che non viene più aggiornato etc .
Mah.
Mia moglie vorrebbe un televisore nuovo (il nostro è del 2001/2002), ma più per il discorso schermo moderno, piatto e grandissimo.
Io sarei per prendere un grosso monitor per pc e collegarne uno, invece.
Dunque, se non ho capito male, chi si guarda i video di amazon (che paghi) da televisore si becca la pubblicità comunque, però come negli anni 70/80, cioè poca, quindi non si protesta, che l’alternativa tv free è una roba inguardabile.
Lascia perdere.
I monitor sono ottimizzati per svolgere funzioni diversem tipo gaming (con gestione del tempo di risposta elevato) o content creator (con elevata fedeltà del colore).
Se poi cerchi monitor sopra i 32" costano parecchio, a meno che non prendi un modello con pannello VA, però il Black Smearing è decisamente evidente e può essere sgradevole.
Giusto come esempio, se c’è nero e scene rapide gli effetti sono questi.
Io volevo prendere un monitor ultrawide da 34’, intorno ai 300€ trovi parecchio, poi visto video tipo questo
mi è passata la voglia
Quindi alla fine per avere uno schermo buono finiresti su OLED e simili, quindi sopra i 700€.
A questo aggiungi che se colleghi un pc per vedere streaming, avrai il consumo del PC + quello del monitor.
Se vuoi un tv che si vede molto bene prendi un OLED (parti sempre dai 700€) altrimenti risparmi e prendi un tv normale la scelta è veramente ampia.