No, a me lascia un po’ così.
Per quanto mi riguarda ne vorrei uno dalle dimensioni più contenute, per la mia Centaur. Ma non ne ho visti in giro. Poi comunque esiterei a comprare set costosi senza poterne verificare in anticipo la qualità, magari facendoli arrivare da paesi extracomunitari, con relativi dazi e difficoltà di reso.
@HC, sapresti creare un set del genere da stampare in 3D in rosso scuro e nero?
https://www.etsy.com/it/listing/868290993/soviet-latvian-chess-set-reproduction
Magari con un re più simile a questo (anche in tinta unita andrebbe bene):
La DGT ha realizzato in legno lo stesso set che aveva prodotto per la Pegasus:
Il cavallo non mi dispiace, il resto mi lascia indifferente.
Appena riprendo in mano Fusion…
Altra foto come riferimento (su Etsy a volte spariscono, meglio conservarle qui):
Come dicevo, in tinta unita sarebbe meglio (e più facile da realizzare). Forse il puntale del re potrebbe essere leggermente più piccolo, pur mantenendo quella forma.
Si ma non li vedrei bene in plastica, bensì in metallo lucido.
Già più classici - io apprezzo
Questi invece no. Però so che, con me, è solo questione di averli per le mani e usarli per un paio di giorni (e poi c’è caso diventino i favoriti)
Se riesci a realizzarlo, ok. Sono aperto all’idea. L’unica perplessità è che eventuali riflessi sul metallo potrebbero dare fastidio mentre si gioca.
Improbabile. Non ho trovato aziende che mi facciano la fusione, altrimenti avrei già fatto gli scacchi babbanici.
Ah, peccato, era un’idea interessante.
Esistono comunque set di plastica di buona qualità leggermente piombati che non sono male. Possiamo andare in quella direzione.
Sempre per il mio archivio dei Latvian/Mordovian set (repro):
Non ho la foto dell’altro colore, ma dovrebbe essere un rosso scuro; che vedrei bene su una scacchiera come la Centaur.
I pezzi però mi sembrano troppo lucidi, temo sempre che eventuali riflessi diano fastidio durante il gioco.
Ogni tanto qualcuno prova a realizzare il set mordoviano con una stampante 3D:
Il cavallo è sempre il pezzo più difficile da realizzare, e ci sarebbe anche da dire su alcuni dettagli degli altri pezzi e sui colori, ma nel complesso è il miglior tentativo che ho visto finora.
Se recuperi gli STL, provo a stamparlo.
Sembrano comunque stampati a filamento, se non sbaglio. Non male, immaginavo a resina.
È di un utente di Facebook, non ho modo di contattarlo.
non accetta commenti? O messaggi via messenger?
No, è che io non sono iscritto.
In effetti dice resina:
Sempre che sappia di cosa parla.
Confermo, sembra resina. Avevo pensato a filamento ma non vedo gli strati, non so perché mi sembrava di averli visti. Boh. Sono rinco.