Appena arrivato: Sinclair zx81
Non l’ho ancora provato.
Ce l’avevano dei miei amici alle medie, che ricordi.
Ohhh
Possiamo aprirlo?
No, dico, non intendo la scatola, eh.
Quello in bianco e nero?
Si, è lo zx81, evoluzione del primo Sinclair zx80. 1kB di memoria, 8kB di ROM, video in bianco e nero. Già tanta roba, in quanto lo zx80, mancando del segnale NMI, non era in grado di visualizzare le schermate grafiche e in contemporanea eseguire un programma.
Con lo zx81 questo fu sistemato, ma rinunciando a un po’ di capacità di calcolo.
Qui un po’ di foto dell’interno. Questa è la Issue One, la prima versione.
Data quindi probabilmente 1981.
Essendo perfetto, ho l’ipotesi che o sia stato restaurato, o sis stato molto bene conservato.
O fondo di magazzino mai usato.
Sul mio 48K avevo poi installato uno Z80 CMOS per scaldare meno
L’hai già rotto!
Ieri stavo giusto vedendo un’intervista a Sir. Clive Sinclair che si vantava che lo ZX81 si componeva di 4 chip e che era stata un’ottima soluzione per mantenere il costo di produzione basso.
Peccato poi gli venne in mente di commercializzare quella ridicola automobilina elettrica
Anche lo Spectrum QL fu purtroppo un flop.