(Ispirato da Andy’s corner)
Programma S.E.T.I
Terra, 51.974
— Signori,come tutti sapete, nel 1974 abbiamo mandato il messaggio di Arecibo verso l’ammasso M13 e oggi, 50 mila anni dopo, abbiamo ricevuto una risposta! I nostri migliori esperti sono al lavoro per tradurne il contenuto, mentre già ci prepariamo a inviarne uno nuovo. Certo, si tratta di un progetto dispendioso, che è costato decine di migliaia di anni, ma questa è una svolta epocale: abbiamo finalmente la conferma che non siamo soli nell’Universo, ed è il momento di profondere nuove energie nel S.E.T.I…
— Mi permetta, Senatore, di esprimere tutta la mia contrarietà. Il progetto S.E.T.I. ha letteralmente vaporizzato miliardi di crediti, in 51 mila anni, senza produrre nulla di più che scherzi del radiofaro - vogliamo parlare del segnale Wow?[1] - e proprio oggi, che si decide finalmente di chiuderlo, lei se ne esce con questa mirabolante scoperta. Sono certo che, a una seconda analisi, si rivelerà autentica esattamente come lo era quel segnale: nient’altro che scintillazione interstellare!
Xgb147, Ammasso globulare di Ercole, M13, 26.974 (25 mila anni prima)
— Dobbiamo reagire! Abbiamo subito un attacco senza pari, che ha decimato la vita nelle nostre colonie e quasi azzerato la popolazione del Pianeta Madre. I nostri militari hanno individuato l’origine dell’attacco: il raggio della morte è partito da un punto preciso, dove una manciata di pianeti orbita intorno a una stella medio piccola. Circa 22 o 23 mila anni fa abbiamo testato una nostra arma da quelle parti, e questa potrà anche essere stata la risposta del nuovo nemico, ma non possiamo arrenderci così: oggi stesso ordinerò ai nostri cannoni di rispondere per le rime: bruceremo le radiofrequenze di quei mondi, senza lasciare un solo superstite!
Xgb147, Ammasso globulare di Ercole, M13, 76.974 (25 mila anni dopo)
— È la fine: da quel minuscolo sistema solare è partito un altro raggio della morte. Ormai il 99% dei nostri pianeti è stato sterilizzato, e solo qui, in questa piccola isola protetta dalla corolla della stella più grossa, è rimasto qualcuno di noi. Siamo comunque destinati all’estinzione, e tutto questo per non aver finanziato massicciamente il settore militare, com’era stato chiesto. Non ci resta che guardare le stelle in lacrime.
Terra, 81.974
— Signori, abbiamo atteso a sufficienza: dopo l’invio, nel 51.974, del nostro messaggio, mandato a dispetto delle resistenze dei più accorti, abbiamo continuato a finanziare il progetto S.E.T.I, fiduciosi che, in soli altri 25 mila anni, avremmo ancora ricevuto un messaggio extraterrestre. Ebbene, abbiamo atteso quel tempo e altri 10.000 anni ancora, e per cosa? Il silenzio più assoluto ci avvolge: è manifesto che i detrattori del progetto avevano e hanno più che ragione: non c’è nessuna intelligenza, là fuori, in grado di parlare con noi. Il messaggio ricevuto migliaia di anni fa non era un messaggio - e infatti, nonostante le decadi passate ad analizzarlo, nessuno ne ha cavato niente: frequenze di pattern a casaccio, e nulla di più, come già oltre 80 mila anni fa. Tagliamo definitivamente i fondi a questo progetto, inutile e dispendioso, e usiamo quei soldi per qualcosa di più concreto: fasci di neutrini concentrati per le comunicazioni interstellari!