Titolo: Notturno
Titolo originale: Glimpses of the Unknown: Lost Ghost Stories
Serie: Autoconclusivo
Autore: AA.VV.
Editore: Vallardi
Genere: Horror
Data d’uscita: 17 ottobre 2023
Pagine: 256
ISBN: 9788855059954
-O-O-O-O-O-O-
Sinossi: Quando calano le tenebre, una donna si aggira per i corridoi di un antico palazzo. Ha gli occhi chiusi, dorme, eppure le sue azioni la tradiscono. Forse è posseduta. Forse è un’assassina. In un museo, un quadro maledetto ossessiona un giovane visitatore, che vede il suo riflesso nel volto dell’uomo dipinto, straziato dalle ferite. Un’illusione o il passato che riaffiora? Solo l’oscurità conosce la risposta. Un arazzo di storie notturne per immergersi nel cuore delle tenebre.
Opinione: Devo ammettere che sono rimasto colpito. Alcuni di questi racconti, benché datati e con un’atmosfera “ormai desueta”, riescono a suscitare emozioni di non poco conto. La cosa davvero sorprendente è che questo piccolo volume sembra essere quasi un X-Files. Mi spiego meglio, alcuni autori sono semplicemente scomparsi nel nulla, sono stati inghiottiti dall’anonimato dopo un folgorante successo. Vi faccio un esempio, quello di Eric Purves.
Purves scrive un racconto chiamato “La Casa del Male” e vi assicuro che l’idea è graziosa e molto particolare. Alla fine del racconto il curatore del volume di lui riassume alcune cose tra cui:
Quando John Reed Wade pubblicò il racconto che avete appena letto […] preannunciò che si trattava «di una delle più originali storie del mistero mai scritte». […] Eppure, nonostante l’originalità e l’atmosfera del racconto, a quanto ne so io non è mai stato ristampato. E non sono nemmeno sicuro ceh il suo atrove abbia scritto altro: di certo non è un nome che mi sia capitato di incontrare altrove, nè sono riuscito a trovarlo in alcun archivio o inventario.
Capite? Sono autori “dimenticati” che però hanno lasciato una traccia, a volte anche singola ma che hanno rischiato di essere inghiottiti dal nulla.