Non adatto ai minori?

Domenica ho visto la mostra di H.R.Giger a Torino, artista sublime e nefando, che cambiò radicalmente l’immaginario negli anni 70/80, grazie ad Alien in primis. Infatti la mostra si concentra soprattutto su quello, peccato, e ha molte stampe e litografie limitate, peccato due, e una metà di originali (più o meno).
L’artista è sempre stato estremo, e lavori degli anni '70 come il Necronomicon (con forti riferimenti al satanismo) o i meccanismi pornografici sono decisamente espliciti, immersi una atmosfera morbosa e spesso disgustosa. Roba da vietare ai minori, ma la mostra non lo era e genitori portavano i loro figli a che piccoli a vederla. Mi ha stupito eppure…
Anche Hansruedi disse che il padre gli regalò un teschio umano quando era bambino e a 5 anni lo portava in giro con una cordicella come una macchinina.
Se penso a tutta la roba diseducativa che visto da bambino (alcuni mi hanno fatto anche una forte impressione, da choc anzi, lo ammetto) però c’è da riflettere se il divieto ai minori ha senso o meno.
Certo che sono opere rischiose, e mi ricordo momenti difficili per opere disturbanti quando ero bambino , eppure…

Non so, come adulto so che fanno male e non so dovrebbero guardare ma i fatti sono anche che fanno parte della formazione delle persone, anche in maniera traumatica - non lo nego - che per alcuni è stata fonte di ispirazione.

Trovo l’argomento molto complesso e non so decidermi.

La faccenda della censura per minori è spinosa, da un lato non è che traumatizzare i pargoli sia sano, dall’altro il rischio è quello di eccedere in protezionismo e limitargli il reale anche a 16/17 anni.

Io andrei di censura, ma sotto i 12.

Bella domanda.
I compagni di classe di mia figlia, 12 anni, vedono Squid Game.
E pensano sia un gioco.
Non sarebbe un problema, se i genitori facessero i genitori e insegnassero a distinguere il vero dalla finzione.

E sì che nella mostra scorrazzavano tranquilli i pargoli anche se credo abbiano messo pochissima attenzione a cosa stessero vedendo. E’ cmq roba pesa, a ben vederlo.
Anzi si legge nei cartelloni (anche se il libro ARH+ è molto molto più ricco di info & foto & dipinti, e che comprai a 16 anni) che i produttori rifiutarono il suo modello di uova a due lembi perché assomigliava troppo ad una vagina. E che l’alieno originale in realtà ha delle sensuali labbra di donna e dovrebbe essere tanto terrificante quanto seducente. L’avessero fatto così sarebbe stato ancora più disturbante…

Tornando a bomba, forse come giovani spesso non diamo tutto 'sto peso, proprio per via dell’incoscienza, è solo quando iniziamo a renderci conto che siamo veramente colpiti. Ma ripeto, per me sarebbe istintivo dire “proteggiamo i figli”, quando poi probabilmente saprebbero gestirsi meglio di noi. Non saprei davvero…

In linea di massima sono d’accordo, con l’accortezza di valutare comunque casi particolari.

1 Mi Piace