Grandissima notizia, anche se non ci ho lavorato.
Solo che:
Ora i miei colleghi scehrzano sul fatto di collezionare i log in situ
Grandissima notizia, anche se non ci ho lavorato.
Solo che:
Ora i miei colleghi scehrzano sul fatto di collezionare i log in situ
Vabbè, tutti contenti ma la realtà è che queste maccbine atterrano da schifo. Qualcosa devono fare per migliorare la situazione, che per 6 milioni di euro a lander, uno si aspetta che siano in grado di raddrizzare il carapace, se cascano su un fianco
Poi okay, bravi tutti, eh?
Be’, l’area non è tra le più semplici su cui atterrare, pardon, allunare:
Both Intuitive Machines and NASA stressed that the rugged nature of south pole region of the moon, with its harsh sunlight angles and difficulty to reach, made it a particularly new challenge for a moon landing. There was also “limited direct communications” with Earth to add to the mix.
Dovranno lavorarci ancora.
Hanno anche sbagliato il l’atterraggio di 400 metri, finendo in un cratere senza luce…