Le Notti di Salem di S. King

Titolo: Le Notti di Salem
Titolo originale: Salem’s Lot
Serie: Autoconclusivo
Autore: Stephen King
Editore: Sperling & Kupfer
Genere: Horror
Lingua Edizione: Italiano
Data d’uscita: 1975
Pagine: 565
ISBN: 9788868360818

-O-O-O-O-O-O-

Sinossi:
Una casa abbandonata, un paesino sperduto, vampiri assetati di sangue. Quando il giovane Stephen King decise di trapiantare Bram Stoker nel New England sapeva che la sua idea, nonostante le apparenze, era buona, ma forse neanche la sua fervida immaginazione avrebbe saputo dire quanto. Era il 1975 e, da allora, il racconto dell’avvento del Male a Jerusalem’s Lot, meglio conosciuta come 'salem’s Lot, non ha mai cessato di terrorizzare milioni di lettori, consacrando il suo autore come maestro dell’horror. Questo piccolo classico contemporaneo viene ora riproposto in un’edizione illustrata arricchita da una nuova introduzione, due racconti e un sostanzioso apparato che raccoglie le pagine eliminate nella stesura finale.

Opinione:
Questo romanzo horror è molto gradevole, con una serie di intrecci che per lo più funzionano e hanno trovato il mio favore ma è chiaramente una spanna sotto a lavori come Shining, IT, e la stessa Carrie. Attenzione, non sto dicendo che sia noioso o sgradevole: al contrario, è molto ben scritto. Ciò che ho notato, è che, a mio avviso, ha molto meno mordente rispetto quelli citati o anche rispetto ad un “La Lunga Marcia” ammesso che si possano paragonare tra loro. Lo consiglio? Sì ma prima leggete gli altri che sono più avvincenti.

3 Mi Piace