Quindi rientri nella cerchia degli sfortunati che ricevono un solo regalo all’anno, ahia.
Ed è pure brutto, ahia. (Non provare a smentire, nessuno si impegna coi regali di Natale: ci tocca farne tanti insieme e li facciamo controvoglia.)
E non sei nemmeno nato dopo il Natale, così da beccare i regali coi saldi, ahia.
Eh, caro Fedemone, sto cominciando a capire l’origine della tua voglia di distruggere il mondo…
Novità dal fronte elettronica: ho preso alla fine un saldatore serio (anzi il tipo per errore me ne ha mandato due… ) e ho rifatto il fuzz-o: sembra funzionare!!
Sono arrivati dei jfet, J113, che secondo il mio oscilloscopio (che verifica anche diodi, transistor ecc) e un BJT anche se il datasheet dice altrimenti, e quindi…
Allora, la penultima volta sembrava che il segnale alla fine ci fosse su un piedino imprevisto, l’ultima volta nisba segnale e quindi ho montato questi JFET (?). Il segnale c’è ma debole dopo il primo e dopo i diodi ma è assente doppio secondo jfet. Niente, lo porterò al lavoro e chiederò lumi di persona a chi ne capisce.
Ho preso a circa 2-3 euro un piccolo oscillatore da AliExpress, ma a parte la fatica boia perché la PCB non legava lo stagno (non mi chiedete, penso che abbiano usato pochissimo metallo) zero segnale.
Uffa che fatica…
Però sto pensando di montare un altro paio di progettini. Tanto sono in ferie qualche giorno e spippolo!
Maledetti!
Penso sia giusto il secondo a questo punto…
Speravo che il test dell’ oscilloscopio mi dirimesse la questione, ma non lo identifica come JFET. Sigh…
Che se quello è il datasheet corretto è la cosa che mi “salva”. La posizione del gate è quella che mi frega, ma se davvero D-S sono intercambiabili, allora basta solo girare il JFET di 180 gradi .