La Ragazza che Annega - Caitlín R. Kiernan

Titolo: La Ragazza che Annega
Titolo originale:
Serie: (Autoconclusivo, oppure serie X di Y e nome della serie/ciclo)
Autore: Caitlín R. Kiernan
Editore: Mercuruio Books
Genere: Weird, Fantasy, Dark Fantasy, Horror
Data d’uscita: 14 febbraio 2025
Pagine: 409
ISBN: 9791281656284

-O-O-O-O-O-O-

Sinossi: India Morgan Phelps sente il richiamo dell’abisso, l’ha sempre sentito.
La follia scorre nel sangue della sua famiglia, canta e domanda con voce di sirena, e ogni notte la invita a perdersi per sempre, come in passato è già successo alla nonna Caroline e alla madre Rosemary Anne. È vero che un dipinto infesta la vita di India da quando aveva undici anni? È vero che una notte di novembre ha incontrato una donna nuda sul ciglio di una strada del New England? O era luglio? Oppure non era una donna, ma un lupo, una sirena? E poi c’è un’altra voce: quella di Imp, il doppio, la personalità che manda in crisi ogni possibile appiglio alla realtà che la circonda. Raccontare la sua verità è però l’unico modo per incontrare ancora la donna che ama.

Ecco una storia labirintica, un libro infetto, dove tutto smargina in una fantasmagoria gotica e seducente, in cui sirene e lupi mannari, oceano e neve, pittura e letteratura s’incontrano e confondono.

Caitlín R. Kiernan ci consegna una storia di fantasmi che, mentre viene narrata, continua a negarsi, trasformarsi e trasformare chi racconta e chi legge. La ragazza che annega è il romanzo di una donna che cerca di scoprire la verità chiusa nella sua testa.

Opinione: Il romanzo pubblicato nel 2012 riscuotendo un notevole successo, che lo ha portato ad essere considerato uno dei migliori romanzi SyFy dell’anno, oltre che a diventare uno dei romanzi con il maggior numero di nomination hai vari premi di genere.
Ha vinto il Bram Stoker Award e il Otherwise Award (ex James Tiptree, Jr. Award), inoltre è stato finalista a World Fantasy Award, Locus Award Fantasy, Nebula Award, Mythopoeic Award, Derleth Award e Shirley Jackson Award.

Tutto questo ne fa uno di quei romanzi da leggere, indipendentemente dai gusti.

Purtroppo pare che i miei gusti in questo caso non si allineino a quelli della critica :expressionless_face:

Il romanzo è sicuramente interessante ed offre un gran numero di spunti di riflessione sul genere, sui miti, etc… il problema è che risulta troppo lontano dal romanzo classico.
La storia viene infatti sviluppata come un memoir di una malata di mente che cerca di mettere insieme in pezzi di una parte della sua vita, il tutto in chiave horror/dark fantasy.
Visto che non amo i memoir e ancora meno gli horror, si fa presto a capire che non era il mio tipo di romanzo.

Alla fine per me si è rivelata una lettura difficile, con una storia molto vaga, che tuttavia offre sicuramente spunti molto interessanti per riflessione sul genere e le origini di tutta una parte di storie (da cappuccetto rosso alle leggende urbane).

Se avete Amazon Prime è disponibile gratuitamente con PrimeReading, almeno per questo mese (Luglio 2025), il consiglio è di tenere conto del tipo di romanzo che si va a leggere.
Rispetto a questa considerazione merita un plauso la quarta di copertina, che rende molto bene l’idea di cosa il lettore debba aspettarsi.

1 Mi Piace