Restiamo in topic please. Thread di chiacchiere è già pieno,.se proprio spostatevi li.
Grazie.
Beh, avevano partecipato tutti.
Però non possiamo infierire di nuovo sul Jabba, dai.
Restiamo coi podcast.
Tipo
lunghetti, ma seri come il thread di cui si parlava…
Su raiplay ascolto solo Hollywood party.
I film di woody hallen li ascolto sempre volentieri
Questo è per te, @Jabbafar .
E se Napoleone avesse vinto la battaglia di Waterloo?
Una lezione divertente del prof. Barbero.
Vado subito ad ascoltarla
E quindi? Commenti?
Io lo metto qui perché, secondo me, è pertinente - e comunque sono la guardia del corpo del Babbano, Unicorno dell’Apocalisse (datemi sto ruolo!) quindi non potete opporvi: Luca ha collaborato con Emilio Cozzi (altro amico che ho conosciuto ai tempi degli esports) alla realizzazione di AstroWired.
Podcast che affronta temi di scienza e di fantascienza (e non solo), con ospiti sempre interessanti e mai banali.
Si ascolta in meno di 12 parsec, è alla seconda stagione e per me è uno di quei podcast #maipiùsenza!
Confermo che il podcast è di altissimo livello. Sto ascoltando l’ultima puntata ad oggi, su “for all makind”, lo trovo interessantissimo. Da oggi appuntamento fisso.
Caro @Fedemone credo che la puntata di Giovedì 26/10 di Astrowired intitolata “Lo spazio illustrato” potrebbe piacerti parecchio, è tutta dedicata agli illustratori e alle copertine.
Grazie mille!
Puntata moto molto bella, che cita fatti non banali, in generale noti solo agli appassionati, come i poster polacchi (una mia passione) o la rivista spectrum (di cui ho un paio di numeri) o la Frank Collection (di cui ho il libro).
Non ne cita altri, forse doverosi, ma è davvero molto denso di informazioni.
Peccato LRNZ non sia uno sceneggiatore bravo quanto la bravura nella pittura - dato che è mostro nel disegno ma le storie zoppicano.
Bello!
Belli!!