Il giorno del bianconiglio

Titolo: Il giorno del bianconiglio
Serie: Serie con l’esperto in cybersecurity Leonardo Artico #1
Autore: Alessandro Curioni
Editore: Chiarelettere
Genere: Thriller tecnologico
Data d’uscita: 2021
Pagine: 312
ISBN: 9788832964288

-O-O-O-O-O-O-

Sinossi:
Tracciare i criminali informatici come si fa con gli squali è la strana intuizione di Leonardo Artico, esperto di cybersecurity. Seguendo questa idea darà vita a una “pesca” molto pericolosa nelle profondità della rete, insieme al suo braccio destro Roberto Gelmi, hacker incallito sedotto dal genio e dal fascino del capo. Nessuno dei due, però, può aspettarsi che dagli abissi del web emerga il più temuto degli “squali”. Affiancati dalla giornalista Teresa Aprili, che di internet capisce poco o nulla ma saprà dare un contributo fondamentale all’indagine, Leonardo e Roberto si trovano impegnati a sventare un attacco che punta a mettere in ginocchio un colosso dell’energia e forse un’intera nazione. I pericoli che si celano dietro uno schermo possono avere conseguenze drammatiche nel mondo reale e quando scatta la paura è ormai troppo tardi per salvarsi. Il nemico invisibile assume l’identità del filosofo più celebre della storia. Ma è una sola persona o quel nome è la maschera di un gruppo criminale? Pagina dopo pagina, i protagonisti giocheranno una serrata e snervante partita a scacchi, mentre ciascuno - per ragioni diverse e inconfessabili - cercherà di nascondere il proprio passato. In un crescendo di colpi di scena, Il giorno del Bianconiglio svela al lettore i segreti della rete e mostra quanto siamo vulnerabili. Un cyberthriller ambientato in una Milano frenetica che continua a vivere come se nulla stesse accadendo. Ispirato a fatti e ad attacchi realmente verificatisi, che negli ultimi cinque anni hanno coinvolto sistemi estremamente critici di diversi paesi, questo libro è la prima puntata di una serie destinata a cambiare il nostro rapporto con la tecnologia.

@HC , @il_Babbano , @Fedemone

Per voi che voi che siete sul pezzo potrebbe essere l’occasione per scoprire qualcosa di nuovo, oppure trovare enormi strafalcioni. :smiley:

Passo. Magari può interessare a @RogerWilco , ma io non voglio aver a che fare con narrativa che abbia il cyber dentro.

1 Mi Piace

Ho una carrettata di libri ancora da leggere tra gialli, noir e due saggi sull’etica che ho raccolto dal cassonetto della carta. Qualcuno li aveva messi sopra e i titoli mi hanno incuriosito…

1 Mi Piace

Proverò a leggerlo. Il mio timore è di finire in un ginepraio di termini tecnici come in Arresto di sistema di Stross.

Mah, secondo me invece sarà una cosa molto all’italiana, detta altresì alla carlona.

1 Mi Piace

Mah, credo che sia come per i medici guardare ER o Grey’s anatomy, o per gli astronauti starwars
Cioè, sai che la realtà è molto più complicata o, peggio, molto più banale. Niente interventi con la.cannuccia e lo straccio improvvisato, niente fuoriuscite d’aria al rallentatore bloccate con lo scotch, e quindi niente hacking fatto in mezzo minuto e niente intruso in grado di recuperare qualunque accesso o qualunque dato pestando dita a caso su una tastiera. Piuttosto, ore e ore a osservare output di tool improvvisati, linee di codice che non funzionano, e via discorrendo.

1 Mi Piace

M’ispira, ma sono sommerso di libri che dovrei leggere. Non garantisco nulla, nemmeno che lo comprerò.