Gibbet Hill di Bram Stoker

Informazioni sul libro

Titolo: Gibbet Hill
Autore: Bram Stoker
Editore: Caravaggio Editore
ISBN: 9791281725232
Data di pubblicazione: 2024
Link: Pagina di Feltrinelli

Trama

Un uomo in visita a Gibbet Hill assiste ad uno strano evento che lo cambierà drammaticamente per il resto della sua vita…

Considerazioni

“Gibbet Hill”, racconto dimenticato di Bram Stoker, che l’autore di Dracula pubblicò sul supplemento natalizio dell’edizione dublinese del «Daily Express» il 17 dicembre 1890, è stato riscoperto recentemente da Brian Cleary, un appassionato di Stoker.

Si tratta di un volume minuscolo: 70 pagine. È di fatto un racconto e non un romanzo ma è molto ben scritto ed meno conosciuto rispetto al suo capolavoro Dracula.

Niente da dire sull’edizione della “Caravaggio Editore”, curata e meravigliosamente illustrata.

2 Mi Piace

Davvero un’edizione molto raffinata.

1 Mi Piace

Mi ha stupito molto e il costo è minimale, è veramente un piccolo oggetto pregevole con dentro un’ottima storia da parte di un grande autore. Adoro i libri, ti sanno stupire sia nella forma che nel contenuto.

Va bene, metto in lista. Nel giro di enne anni, potrei anche farcela.

Già che ci siamo:

Ben scritto anche se meno conosciuto?

Ben scritto e meno conosciuto?

Ben scritto ed è meno conosciuto?

Scegli quella che preferisci. Io ti consiglio la prima.

(Benvenuto nel magico mondo del Babby)

Ps

Di base lascio perdere, ma non mi ero ancora presentato a dovere.

1 Mi Piace

Scelgo la prima allora. Dico “meno conosciuto” perché l’altro giorno ho ascoltato un lungo video sul nuovo Dracula in cui si menzionavano i lavori precedenti e si parlava di Nosferatu e un giornalista raccontava che pochi conoscevano Gibbet Hill di Stoker e da qui la frase.
Piacere di fare la tua conoscenza!

1 Mi Piace