Editoriali: 2001 versus Interstellar

di Arturo Fabra

Nella mia mente un legame connette 2001: Odissea nello spazio di Stanley Kubrick a Interstellar di Christopher Nolan ed è con questo spirito che li ho rivisti entrambi (non che ci sia bisogno di pretesti per rivederli).  Quello che accomuna istintivamente le due pellicole è l’immagine di un astronauta in tuta sullo sfondo delle stelle accompagnato da una musica ipnotica, e il senso che quanto che viene mostrato sia realmente possibile. In entrambi i film c’è, poi, un deus ex machina che interviene ad aiutare la razza umana: il monolito nel film di Kubrick, che compare nell’epoca preistorica, poi sulla Luna e infine nella stanza da letto di Bowman morente e, in Interstellar, Gargantua, la singolarità gravitazionale che compare... - Leggi l'articolo


Questo è un argomento di discussione collegato all'originale su: http://www.fantascienza.com/28767/2001-versus-interstellar