Spesso mi capita di cercare un libro in lingua ma non sapere il titolo in Italiano.
Come si fa? goodreads fa pena nella ricerca.
C’è una qualche risorse utile?
Se è di fantascienza, il catalogo Vegetti aiuta sul materiale non recente
In realtà ho risolto con la nuova piattaforma thestorygraph. Come su goodreads, puoi scorrere le edizioni, ma si possono filtrare per lingua, invece goodreads in questo è completamente inutile.
ah ottimo, adesso ci do un occhio pure io.
Ma per curiosità, di quale titolo cercavi le varie edizioni?
Ho visto che è in uscita in italiano un romanzo di Fred Vargas, Sulla Pietra, e ho pensato di leggerlo in originale. Poi però ho visto che non è considerato un gran che, al che ho cercato cosa mi manca, e se magari c’è qualcosa che non è stato tradotto. Cercando ho trovato Debout les morts, del ciclo dei tre evangelisti, ma in realtà l’ho già letto come ho già letto tutto il ciclo.
Insomma mi sa che è quasi stato tradotto tutto e io ho già letto praticamente tutto. Mi sa che mi manca Les Jeux de l’amour et de la mort, la raccolta di racconti Coule la Seine, e i saggi (che non leggerò mai perché detesto le posizioni politiche della Vargas).
Ah, e la graphic novel Les quatre fleuves.
Mai trovato nulla; attualmente uso goodreads, cercando prima il libro e poi spulciando le sue edizioni.
In alternativa eseguo una ricerca per autore su Amazon o Kobo, oppure provo wikipedia.
The Storygraph è sicuramente più completo a livello di accesso ai dati, per certi versi è ancora vecchio stile, lascia all’utente la possibilità di gestire in modo più complesso i dati, però l’impressione è che il DB sia ancora carente a livello di quantità di dati.
… poi ho buttato li nel motore di ricerca World Book Catalog e mi ha segnalato
che pure ho già visto, anche se non l’avevo mai considerato per quell’utilizzo, si vede che sto diventando vecchio
Cmq anche qui il db ha i suoi limiti.
In effetti mancano le edizioni italiane di coule la seine.
Aggiungo wikipédia. Le bibliografie degli autori riportano spesso il titoko nelle due lingue.
Quello che non capisco è perché le case editrici, almeno quelle più piccole, non inseriscono i dati delle loro pubblicazioni almeno nelle piattaforme che lo consentono.
Per esempio inserire una scheda dell’autore su wikipedia ad un editore richiederebbe pochissimo tempo e garantirebbe una maggiore visibilità.
Incredibile.
Ero a sainte mariés de la mair, ridente cittadina della Camargue, il posto dove potrei trasferirmi non appena in pensione. Decidiamo di visitare il mercato provenzale.
Trovo un banchetto che vende libri, gestito dall’associazione per la cura dei gatti.
Il primo libro su cui mi cade l’occhio: proprio “Sur la dalle”, di fred Vargas. Nuovo. 3 euro.