9 libri di fantascienza da leggere durante le feste

Incredibile come non riesca a farmene piacere uno dalla descrizione che se ne fa!
(Oddio non è vero, ma trovo molto molto difficile rendere accattivante in libro)

1 Mi Piace

Ho dato un occhiata, i titoli sono in generale notevoli, mi pare però che chi ha scritto l’articolo non si sia sprecato.

La celeberrima raccolta di Chiang, o anche solo la novella da cui prende il nome lla raccolta, non è facile da presentare.
Per Klara e il Sole si sono sforzati e mi pare sia uscito qualcosa di buono, certo è un romanzo che mi pare molto “giapponese” (vedi strano :rofl:)
Profeta di Sin Blaché e Helen Macdonald, invece hanno fatto una schifezza :stuck_out_tongue_closed_eyes:
Avrebbero dovuto evidenziare la peculiarità della collaborazione tra una scrittrice SF ed una saggista nota per i suoi romanzi su falconeria e simili, che poi è il motivo per cui sono molto curioso di leggere il romanzo.
L’ultima foresta di Mauro Garofalo non lo conoscevo devo dire che qui la descrizione mi ha interessato.
Per Hurricane Wars di Thea Guanzon invece credo il problema sia proprio il libro :laughing:
La Parigi travolta da una straordinaria natura post-antropocene di La caduta del sole di ferro. N.E.O. vol.1 di Michel Bussi invece mi attira, peccato grande saga distopica young adult che sembra rovinare il tutto :expressionless:

1 Mi Piace

Eh certo proclami mi lasciano decisamente freddo, tra cui le distopie post antropocene, che non ho ben capito da quando questa parola si debordata nel linguaggio colloquiale…