Questo è il mio grafico da goodreads, decisamente in calo
anch’io
2022---------------- 12.889
2021---------------- 12.466
2021 --------------- 15.518
2019 --------------- 13.408
2018 --------------- 11.264
2017 --------------- 16.686
questa è stata un’annata del cavolo e ciò mi ha portato a non leggere praticamente nulla a novembre e dicembre, ma quello che è peggio ho abbandonato la lettura di molti libri, cito:
1- A pochi passi dal sole by Tevis - una porcheria
2 - Hyperion - mi ha annoiato subito
3 - Il diavolo zoppo e il suo compare - roba su napoleone, porcheria
4 - L’amante di Napoleone- due palle
5 -Marea tossica - un’ambientazione tristissima e noiosa
6- apollo credici - sono rimasto fregato dalle firma di Ortolani e Perri - libro per bambini
inoltre a ridurre le pagine lette, è stata la lettura in lingua straniera ( molte pagine lette molto lentamente e l’inglese con MOLTA MOLTA FATICA)
1 - correspondence generale TOMO 12 napoleon ( preso anni fa, ora su amazon vale 600€ e un pazzo su ebay lo vende a 2000€)
2 - Napoléon en 100 questions - l’autore è presidente organizzazione Napoleonica in Francia
3 - The Two Battles of Copenhagen 1801 and 1807 - interessante
Infine:
piacevole scoperta
Finché il caffè è caldo
di Toshikazu Kawaguchi
miglior libro:
Storia della Grande Armée
Vivere e morire per l’imperatore: l’epopea della perfetta macchina da guerra di Napoleone
il libro BOH
Graffiti
Jacques Prévert
per fortuna preso a 1€ - è una raccolta talmente brutta che sembra interessante
libri ancora in lettura
Post war — bellissimo e esaustivo libro sulla guerra fredda,ma porca l’oca non finisce più
I mutanti – grandi opere nord
Istoria di Napoleone e della Grande Armata nell’anno 1812
Tomo I e Tomo II
Paul Philippe de Ségur
cuerpos - future fiction ( è una buona casa editrice)
avatar -future fiction
storie dallo spazio esterno - grandi opere nord
L’enigma dei buchi neri
Alla scoperta dell’universo e della natura umana di Falcke
Decisamente anche il mio anche se non lo aggiorno da tempo. Colpa del doom-scrolling, immagino. Mi sono ripromesso di dare una sterzata ai comportamenti di quest’anno orribile appena passato. Leggere di più, scrivere di più e passare meno tempo su twitter a vedere il mondo che crolla a pezzi.
“Finché il caffè è caldo” è quello che puoi viaggiare nel tempo, ma solo finché il caffè è caldo giusto? Letto. Libro stranuccio, ma i giappo fanno letteratura a parte.
@daneelolivaw67
ho preso anche il primo e il terzo.
mi piace la leggerezza della storia nonostante gli argomenti
@salvatore.mulliri
da quando scrivo le mie stupidate non leggo più assiduamente il corriere e bresciatoday, reddit, non guardo telegiornali con assiduità e non litigo più con i microcefali ( che a ben pensarci non so perché lo facevo).
Sto aspettando che mi ritorni la voglia di leggere perché ho molti libri in coda, tra cui “Le campagne di Napoleone di Chandler” (ho impiegato anni e girato numerose bancarelle dell’usato per trovarlo, ovviamente poi, l’ho trovato alla fiera del libro di Torino nello stand del libraccio).
Non sono stupidate, allora. Sono una strategia vincente
hai ragione
E’ un’ottima idea, che condivido a pieno (twitter quasi abbandonato, qui).
Anche perché ho preso l’impegno con una rivista di settore per produrre un articolo al mese…
roba che io non capirei mai. vero?
Non lo so. La rivista si chiama “Compliance” e scriverò di cybersecurity a livello prettamente basico.
la parola cyber mi frega già in partenza
Non livello acido? Peccato, il citrico è sempre utile.
non ho capito
Ma non mi dire… Perché allora non usi questo cyber conto postale che cyber casualmente porta alla mia cyber banca?
aspetta, devo togliere il materasso dal letto
È “security” che ti deve preoccupare.
Ora vi mostro il mio grafico letture al netto dei forum, dei blog e delle cose legate al lavoro. Sono esclusi anche i racconti di Fantawriter e i micro nel nasf
2019: 0
2020: 0
2021: 0
2022:500 circa
2023: 67 (in 10 giorni, dunque c’è speranza)
Io non ho il conteggio pagine, ma solo il resoconto dell’Ufficio Programmazione [che poi è una citazione SF che vi sfido a trovare]
Gennaio - Giugno 2022: 8 libri
Luglio - Dicembre 2023: 9 libri
so che dovrei leggere di più
vergogna!
togliti la parrucca e corri a leggere
basta Milano ByNight
dimenticavo che io non so leggere o scrivere